Nelle radure del bosco i rovi si allacciano con i lamponi, felci lussureggianti formano folte macchie e i ginepri si intrecciano in cespugli. Più in alto fioriscono i rododendri, il mugo con le sue lunghe braccia ed infine, più su di tutti, regna la stella alpina. Da metà estate inoltre l’appassionato può ricercare nei boschi di Marcesina l’ambitissimo porcino ma anche altre specie di funghi meno note ma ugualmente gustose.
Marcesina è un nome noto anche fra gli appassionati di sci. In località Valmaron si sviluppa un comprensorio sciistico che comprende piste per lo sci nordico e che offre la possibilità di effettuare altri piacevoli passatempi sulla neve come le camminate con le ciaspole e lo sleddog.
Qui sembra di essere proiettati in un’atmosfera d’altri tempi, uno sci lontano dal mondo caotico e frenetico dei comprensori più “modaioli” e rinomati d’Italia. Qui si viene a sciare per rilassarsi e per divertirsi tra amici.
“La Finlandia d’Italia” è l’appellativo meritato dall’incantevole Piana di Marcesina nei mesi invernali. A partire dal Centro Fondo Enego di Valmaron si snodano, infatti, ben 200 Km di piste da fondo, sempre perfettamente innevate e ben battute, che attraversano luoghi emoziananti e paesaggi mozzafiato. Il fondista, in un simile contesto, non si limiterà a far scivolare gli sci verso una meta prefissata ma, nel farlo, potrà tovarsi immerso in uno scenario naturale d’inaudita bellezza, aspettandosi da un momento all’altro di veder spuntare dal folto di un boschetto il classico berretto a punta di uno gnomo, tant’è magico e fiabesco il paesaggio!
Con le sue attrattive sportive, naturalistiche e culturali e il suo clima mite, Enego rappresenta una meta ideale per una vacanza in montagna all'insegna del benessere, del relax, dello sport e delle attività all'aria aperta in famiglia o con gli amici e per tutte le età.
NOLEGGIO E-BIKE PER LA STAGIONE ESTIVA 2020
Durante la stagione estiva 2020, nei mesi di luglio, agosto e settembre, l'Ufficio Turismo di Enego offre il servizio di noleggio e-bike, per chi desidera esplorare il territorio in sella alla bicicletta elettrica o a pedalata assistita.
Per noleggiare le e-bike ci si può recare all'Ufficio Turismo nei seguenti giorni e orari:
- dal lunedì al venerdì > 9:00 - 10:00 e 18:00 - 19:00 / ad agosto 09:00 - 12:00 e 16:00 alle 19:00
- sabato e domenica > 9:00 - 12:00 e 16:00 - 19:00 / anche ad agosto
- dal lunedì al venerdì > 35 € giornata intera | 20 € mezza giornata
- sabato e domenica > 40 € giornata intera | 25 € mezza giornata
Per info e prenotazioni chiamare il numero 3500230698 o scrivere a [email protected]