domenica 8/7/2018 alle 08:30
Gare

33° Giro del Medio Brenta e 2^ prova Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata - Competizione ciclistica su strada Elite Under 23 con arrivo a Gallio, sull'Altopiano di Asiago
Torna il Grande Ciclismo sulle strade dell'Altopiano di Asiago.
Domenica 8 luglio 2018 appuntamento con la 33^edizione del GIRO MEDIO DEL BRENTA, tradizionale gara ciclistica estiva internazionale élite-under 23 classe 1.2, che da oltre 30 anni appassiona amanti del ciclismo e sportivi in generale.
La storica corsa padovano-vicentina ha sempre previsto ascesa e passaggio lungo molteplici versanti dell’Altopiano di Asiago e ,dopo il successo del “trentennale”, ha confermato anche quest'anno il traguardo in quota a Gallio e uno spettacolare circuito finale locale.
Il Giro del Medio Brenta è anche la seconda prova del TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA.
Sono iscritte 26 tra le maggiori squadre italiane e straniere di categoria con una eccellente lista di corridori e il programma prevede:
-
raduno h.8.30-12.45 alla Ballan di Abbazia Pisani con ingresso libero nel grande piazzale aziendale;
-
trasferimento e partenza-ufficiale alle ore 13 da Villa del Conte con un rinnovato circuito iniziale di due giri di 25 km (anche toccando Santa Giustina in Colle, San Giorgio delle Pertiche, Arsego) e un giro classico di 15 km (Marsango-Pieve di Curtarolo-Marsango-Campo San Martino-Paviola-San Giorgio in Bosco)
-
poi la sp-ss 47 Valsugana fino a Cittadella (Cinta Murata) e Bassano del Grappa (Ponte Nuovo-Fiume Brenta); quindi scalando l’Altopiano di Asiago lungo Marostica, Crosara, bivio quattro strade, Fontanelle; Conco; Bocchetta Galgi; svolta-bivio Sasso; Stoccareddo; Campanella; Gallio (transito sotto il traguardo); percorrendo un altro giro di 25 km (Rotonda Turcio; Sasso; Stoccareddo; Campanella; bivio-Sambugari; Gallio) con GPM-Gran Premio della Montagna alla Chiesa di Stoccareddo e totali 176 km.,
Il tutto per un tragitto di alto livello tecnico-scenografico e un folto pubblico di appassionati e turisti distribuito lungo l’ascesa, nel circuito in quota, al traguardo della centrale via IV Novembre della nota località montana, ove si trova il palco-premiazioni e il quartiere-generale all'Ufficio Turismo e Palestra Comunale.
PLANIMETRIA

ALTIMETRIA

CRONOTABELLA
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

ELENCO SQUADRE
-
DIMENSION DATA FOR QHUBEKA (Sudafrica)
-
TEAM COLPACK (Italia)
-
ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR (Italia)
-
CYBERTEAM BREGANZE (Italia)
-
GAIAPLAST-MAGLIFICIO L.B.-BIBANESE (Italia)
-
NORTHWAVE-COFILOC (Italia)
-
BIESSE CARRERA GAVARDO (Italia)
-
GM EUROPA OVINI (Italia)
-
SISSIO TEAM (Italia)
-
GENERAL STORE BOTTOLI (Italia)
-
SC VALLE SERIANA-CENE (Italia)
-
WORK SERVICE VIDEA COPPI GAZZERA (Italia)
-
TRENTINO CYCLING TEAM U23 (Italia).
-
CYCLING TEAM FRIULI (Italia)
-
CYCLING TEAM VALCAVASIA (Italia)
-
NAMEDSPORT-ROCKET (Italia)
-
VIRIS VIGEVANO LOMELLINA (Italia)
-
TEAM PALA FENICE ASD (Italia)
-
TREVIGIANI PHONIX HEMUS1896 (Bulgaria)
-
GAZPROM RUSVELO U23 (Russia)
-
LJUBLJANA GUSTO XAURUM (Slovenia)
-
ARBO HEADSTART ON FAHRRAD (Austria)
-
KOBANYA CYCLING TEAM (Ungheria)
-
KK BLED (Slovenia)
-
NAZIONALE RUSSIA (Russia)
-
KK KRANJ (Slovenia)
Riproduzione riservata.