Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

Andar per erbe al tramonto con cena - Sabato 7 Maggio 2022 dalle 18:00

Asiago Guide propone: Escursione guidata alla scoperta delle piante spontanee al tramonto e cena tipica al Ristorante Pizzeria Le Alpi di Pamela

sabato 7/5/2022 alle 18:00
Escursioni guidate
16 04 2022

Sabato 7 maggio 2022 dalle 18.00 alle 21.00

Escursione guidata alla scoperta delle piante spontanee e dei loro utilizzi al tramonto. Al termine cena tipica al Ristorante Pizzeria Le Alpi di Pamela

META: i prati e i pascoli di Santa Caterina di Lusiana - Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)

  

La primavera è la stagione ideale per conoscere e raccogliere le numerose erbe spontanee che crescono in questa zona e beneficiare del contatto con la Natura. 

Accompagnati da una guida esperta impareremo a riconoscere alcune erbe selvatiche ricche di profumi e aromi i cui segreti alimurgici e curativi si tramandano di generazione in generazione. 

Un’escursione fuori dai soliti sentieri, che attraversa pascoli e boschi di faggio e abete, dove al rientro saranno i caldi colori del tramonto a guidare i nostri passi. 

Un’esperienza che vi saprà regalare una Montagna di Emozioni!

 

La prenotazione è obbligatoria. 

Verranno adottate tutte le disposizioni anti contagio Covid-19 in essere al momento dello svolgimento dell’escursione, potrà pertanto ad esempio essere richiesta la dotazione personale di mascherina.

  

DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)

Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate.  Il dislivello in salita è inferiore ai 300 m, non sono presenti tratti esposti.

 

DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, pila frontale, eventuale quaderno per appunti.

 

COSTO: 15€ per l’escursione guidata. 5€ per i ragazzi sotto i 15 anni. 

COSTO DELLA CENA A BASE DI ERBE: 20€ a persona. 

APERITIVO 

Fiori di tarassaco in pastella con prosecco fresco 

PRIMO 

Gnocchi tricolore alle erbe e verdure 

SECONDO 

Frittata con ERBETTE e  con pancetta arrotolata

CONTORNO 

Meel kraut (misto di erbe selvatiche) 

DOLCE

Crostata alle fragole e con i fiori di primavera

Vino ed acqua

Indicare eventuali intolleranze o allergie al momento della prenotazione. 

 

RITROVO: ore 18.00 al parcheggio della Chiesa Parrocchiale di Santa Caterina di Lusiana - Via S. Caterina, 20, 36046 Santa Caterina VI - 

 

INFO E PRENOTAZIONI: (WhatsApp, chiamate), , messenger di Facebook ,

 

 

Asiago Guide è un servizio professionale di Guide Ambientali Escursionistiche dell’Altopiano dei 7 Comuni. 

Siamo a disposizione per famiglie, scuole, gruppi e privati che vogliono scoprire questo territorio in sicurezza e con la competenza di una guida.

IMMERGERSI NELLA NATURA APPREZZANDONE LE MERAVIGLIE.

Scoprire la storia dei luoghi che incontreremo, con la calma e la piacevolezza del camminare:

questo è ciò che vi offriamo! Un’esperienza sostenibile grazie alla quale risvegliare i sensi e rigenerare la mente…

ESPERIENZE IN NATURA

Paesaggi da Cartolina - Sulle tracce della Fauna - Scoprendo i Fiori montani - Le Città di Roccia - Escursioni con Astrofilo...

TURISMO RURALE

Giro Malghe - Degustazioni guidate di Asiago DOP - Andar per Erbe - Sulle tracce dei Cimbri...

TURISMO ESPERIENZIALE

Albe in Malga - Escursioni Notturne - A lume di candela - Bagno di Foresta - Animazione alla Lettura...

VISITE STORICHE - GRANDE GUERRA

La Guerra dei Forti - La Battaglia degli Altipiani - Vita in trincea - Sentieri di Guerra - Letteratura di Guerra

 

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni