Dal 26 dicembre 2024 e per tutto il 2025, il Forte Corbin, maestoso baluardo storico dell’Altopiano di Asiago, ospiterà la mostra fotografica "Colori e Natura", una straordinaria raccolta di immagini firmate dal fotografo naturalista altopianese Mauro Panozzo.
Quest'esposizione rappresenta un omaggio alla bellezza e alla varietà della natura, attraverso scatti che catturano la magia dei paesaggi, la delicatezza dei fiori, l’eleganza degli animali e ogni dettaglio che rende unico il creato. Ogni fotografia è il risultato di un lungo lavoro di osservazione e di pazienza, che ha permesso al fotografo di cogliere attimi di pura meraviglia: dal volo di un rapace al risveglio del bosco all’alba, fino alla poesia di una goccia di rugiada.
Il Forte Corbin, immerso nella natura incontaminata e circondato da panorami mozzafiato, rappresenta la cornice perfetta per questa mostra: un luogo dove storia e bellezza naturale si incontrano, creando un'atmosfera unica in cui le immagini di Panozzo si integrano armoniosamente con il paesaggio circostante, regalando ai visitatori un’esperienza visiva ed emozionale indimenticabile.
Orari e informazioni utili
La mostra sarà visitabile nei giorni e orari di apertura della fortezza:
- Durante l'inverno, il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
- Nel periodo estivo, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
IL FOTOGRAFO: MAURO PANOZZO
Nato nel 1964, vive da sempre a Treschè Conca, bellissima frazione del Comune di Roana. Lavora come grafico cartotecnico e nel tempo libero si dedica alla sua grande passione, la fotografia.
Immortalare la natura nel suo insieme con gli animali, i fiori, i paesaggi e ogni elemento naturale dà compimento al suo desiderio di legame con la natura, nato quando da ragazzo seguiva suo padre nelle uscite di caccia. Rimaneva estasiato per ore a guardare il creato in tutte le sue sfumature e così ha scelto di dotarsi di un’arma differente, la sua macchina fotografica!
La soddisfazione personale derivata dal successo dei suoi primi scatti lo ha portato a perseverare in questa attività fino a diventare un fotografo naturalista a pieno titolo riconosciuto sia da critici esperti che dal vasto pubblico.
La sua fotografia è il frutto non solo di una notevole abilità tecnica, ma anche di grandi sacrifici sostenuti sempre con passione: alzarsi nel cuore della notte, recarsi nel bosco aspettando il sorgere del sole, stare appostato per ore all’aperto o nel piccolo capanno realizzato in loco, affrontare il vento, la pioggia, la neve. Tutto questo per catturare attimi di meraviglia come un batter d’ali di una farfalla, una goccia di rugiada che cade, la ruota di un gallo forcello, la regalità del più maestoso dei rapaci e animali che lottano per la sopravvivenza.
“Nelle mie lunghe attese - dice Mauro Panozzo - non c’è alcun orologio a segnare il tempo, solo la pazienza permette di immortalare l’incontro con ogni essere che vive nell’ambiente naturale”.
La sua passione e l’appagamento che ne deriva lo hanno portato a raccogliere nel suo archivio decine di migliaia di attimi indelebili, tenuti non solo per sé, ma messi a disposizione di tutti coloro che amano la natura e le sue bellezze, o possono imparare ad amarle grazie alle sue foto.
"Mostro i miei scatti con orgoglio - confida il fotografo - ma soprattutto con la speranza che queste immagini possano diventare un invito al rispetto della Natura e dell’ambiente, che appartiene a tutti”.
Mauro Panozzo ha allestito numerose mostre nel Veneto e il suo sito web è il 18° tra i siti fotografici più visti al mondo.
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi direttamente al Forte Corbin, cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto.