domenica 16/8/2015 alle 17:00
Musica

Domenica 16 agosto 2015, alle ore 17.00 presso il Forte Interrotto di Camporovere di Roana, Altopiano di Asiago, avrà luogo un concerto per violini e violoncelli con il compositore Cellio Passionato, valido per la 49ª edizione di Asiago Festival.
In caso di maltempo il concerto si terrà alla Chiesa di San Rocco di Asiago alle ore 18.00.
Ensemble di violoncelli: Cello Passionato
Violoncello: Julius Berger, Hyun-Jung Berger, Soyeon Ahn, Alberto Brazzale
Letture di brani letterari del tempo della Grande Guerra a cura di Riccardo Mauroner
PROGRAMMA
George Goltermann (1824-1898): "Religioso"
Johan Sebastian Bach (1685-1750): Inventio 1 BWV 772 - Inventio 2 BWV 773
Wilhelm Fitzenhagen (1848-1890): "Ave Maria"
Johan Sebastian Bach: Inventio 3 BWV 774 - Inventio 4 BWV 775
George Goltermann: "Nocturne"
Johan Sebastian Bach: Inventio 6 BWV 777 - Inventio 8 BWV 77
Robert Schumann (1810-1856): "Freu dich, o meine Seele"
Johan Sebastian Bach: Inventio 13 BWV 784 - Inventio 14 BWV 785
Petr Il'ic Cˇajkovskij: "Orthodoxer Choral"
CELLO PASSIONATO
Da oltre 15 anni Julius Berger ha costituito un ensemble cui partecipano i suoi migliori allievi. L'ensemble è al contempo un importante aspetto della formazione artistica ed un attrattivo organico nei concerti e nei festivals, nelle incisioni radiofoniche e discografiche. Cello Passionato è oggi diretto da Hyun-Jung e Julius Berger, ed ha al suo attivo partecipazioni al Cello Festival Kronberg, al A·DEvantgarde Festival di Monaco, all' Asiagofestival, alla konzerthaus di Berlino, a Seoul ed altre numerose apparizioni in Francia, Slovenia, Repubblica Ceca, Austria e, naturalmente, nella sua sede Augsburg.
Cello Passionato ha eseguito in prima esecuzione composizioni di Sofia Gubaidulina, Wolfgang Rihm, Wilhelm Killmayer, Frangiz Ali-Sade, Giovanni Bonato, Manuela Kerer, Eduard Putz, Markus Schmitt e Oscar Strasnoy che hanno scritto per l'ensemble pezzi originali. Numerose le collaborazioni radiofoniche e discografiche con BR, HR, ORF, SBS (Korea), ARTE e numerose etichette discografiche.
L'evento, che a breve festeggerà il 50° compleanno, è molto sentito dall'Altopiano di Asiago. Ogni anno infatti molte persone partecipano agli eventi musicale che vengono proposti per ascoltare musiche classiche e di grande spessore artistico nei suggestivi luoghi dell'Altopiano come il Forte Interrotto e la Chiesa di San Rocco.
Per informazioni contattare il Comune di Asiago premendo i tasti qui sotto.
Riproduzione riservata.