Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno
Malghe Verena

Domenica 4 agosto le Guide Biosphaera organizzano un'escursione all'alba tra le malghe del monte Verena.

La partenza sarà alle ore 4.30 dal parcheggio del Rifugio Verenetta, dove si potranno lasciare le auto e da cui partirà il sentiero che ci porterà fino al punto da cui ammireremo l'alba.

Ci si addentrerà immediatamente in un bosco ancora addormentato, illuminato solo dalla luce delle torce, nel quale con un po' di fortuna si potrànno ascoltare i rumori della natura che si risveglia.

Si giungerà poi nell'area intorno a Malga Verena, da dove sarà possibile ammirare lo spettacolo dell'alba, prima di riprendere la strada del ritorno, lungo la quale ci sarà spazio per qualche racconto sulla storia e la natura del Verena.

Bosco Verena

Al termine dell'escursione, ci si fermerà presso il Rifugio Verenetta, dove si potrà gustare una deliziosa colazione.

L'escursione sarà condotta da una Guida Ambientale Escursionistica e storico.


DETTAGLI TECNICI

  • Lunghezza:  6 km
  • Dislivello positivo: 170 m
  • Quota massima raggiunta: 1710 m 

PUNTO DI RITROVO

Parcheggio del Rifugio Verenetta, via Verenetta - Mezzaselva di Roana (VI).


COSTO

  • 15 euro a persona per l'escursione guidata 
  • 10 euro per i ragazzi/e con meno di 15 anni 

EQUIPAGGIAMENTO

Si consiglia di portare con sé:

  • torcia frontale
  • bastoncini da trekking
  • cappellino e kway
  • giacca a vento e abbigliamento adeguato per l'andata
  • acqua e snack

INFO E PRENOTAZIONI

  • (anche WhatsApp)
Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni