mercoledi 17/7/2013 alle 09:00
Escursioni guidate
Escursione guidata Val Melagon con Guide Altopiano, Mercoledì 17 luglio
Escursione facile adatta a bambini e adulti si sviluppa per 3 km a nord-est di Asiago con partenza dalla località Turcio e arrivo alla Malga di Melagon. L’escursione è di particolare interesse naturalistico e culturale legato alle attività di malga e di cava, ancora oggi attive nel territorio dell’altopiano.
Il percorso si sviluppa all’interno di un bosco misto intervallato da ampie radure a pascolo che portano a quota 1366 m di Cima Ekar e poi a quote minori verso le malghe di Campo di Costalunga e Melagon. Tutta l’ampia zona è attraversata da carrarecce militari e silvo-pastorali o di collegamento tra le cave che han modificato notevolmente l’aspetto originario del monte.
Lungo tutto il percorso non mancheranno i numerosi punti panoramici sia verso la conca di Asiago che verso il versante che degrada nella valle di Campomezzavia.
In questa escursione è fondamentale essere attrezzati con un buon copricapo, in quanto gran parte dell’escursione si trova in spazi aperti ed esposti al sole.
La prenotazione è obbligatoria: -
Per vedere tutte le escursioni previste cliccate su:
.
Programma dell'escursione:
Partenza prevista per le ore 9.00 dal Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago;
Durata dell'escursione: mezza giornata
Difficoltà: Facile
Costo dell'escursione:
Adulti: € 10,00
Bambini fino ai 10 anni: € 5,00
Bambini fino ai 5 anni, disabili e portatori di handicap: gratuito
Abbigliamento richiesto:
Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, K-way, cappellino e felpa.
Accessori consigliati:
Occhiali da sole, bastoncini da trekking.
Spostamento con mezzo proprio. Pranzo al sacco.
Noi Guide Altopiano siamo un gruppo di giovani appassionati della montagna, della natura e della storia del nostro territorio. Esercitiamo professionalmente l'attività di conduzione di persone in siti di interesse naturalistico e storico dell'Altopiano dei Sette Comuni. Durante le nostre escursioni cercheremo di trasmettere al visitatore curiosità e conoscenze legate alle zone esplorate.
Riproduzione riservata.
Condividi con url abbreviato