sabato 18/2/2017 alle 16:30
Ciaspolate

Escursione cercando le temperature estreme sull'Altopiano di Asiago
Sabato 18 febbario 2017 l'associazione Cooperativa Biosphaera organizza un'altra esclusiva ciaspolata guidata, alla ricerca del "Polo" d'Italia sull' Altopiano di Asiago.
La morfologia del territorio altopianese preseta numerosissime doline di origine carsica, che si prestano al particolare fenomeno dell'inversione termica: una statificazione di masse d'aria via via più fredde man mano che si scende all'interno di esse.
Attraverso le competenze e le informazioni scientifiche degli amici di Meteo Triveneto, durante l'escursione verrà approfondito il principio su cui si basa il fenomeno e sarà possibile sperimentare di persona le vari fasi di rilevamento e raccolta dati, nonché provare l'esperienza di vivere le temperature estreme scendendo all'interno di questi "laghi d'aria gelata".
Grazie a tale progetto scientifico si è stabilito il nuovo record di temperatura minima mai registrato sul suolo italiano: -49,6 °C registrato il 10 Febbraio del 2013 in una località delle Pale di San Martino!
La temperatura minima assoluta registrata presso il sito di Marcesina è di 37,4 °C il 10/02/13.
IL PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE
-
16.30 - Ritrovo presso il Rifugio Barricata per iscrizione, aperitivo o bevanda calda, descrizione del "progetto doline" da parte dell'esperto di MeteoTriveneto. Descrizione dell'itinerario e preparazione per l'escursione
-
17.30 - Partenza escursione verso il sito di monitoraggio e rientro al rifugio. Tempo totale 2 ore circa.
-
20.00 - Cena in rifugio/hotel (facoltativa e non inclusa nella quota di partecipazione).
Per questa esperienza sono richiesti abbigliamento caldo e tecnico, scarponcini da trekking impermeabili, guanti caldi, berretto invernale e una bandana o sciarpa per coprire le vie aeree.
In condizioni di terreno innevato sono richieste ciaspole e bastoncini, è possibile noleggiarle sul posto ad un costo di €8.
Ci riserviamo di confermare o meno l'evento in base al numero minimo di partecipanti ed alle condizioni meteorologiche.
INFO, PRENOTAZIONI E COSTI
Pagamento direttamente alla guida, il giorno stesso dell'attività
Adulti - 12 €
Escursione con guida naturalistica (sono escluse consumazioni bar, cena e noleggio ciaspole)
Soci Aigae - 8 €
Comprende guida, cena presso il Rifugio Bar Alpino (escluso noleggio ciaspole)
Minori di 12 anni - 8 €
Escursione con guida naturalistica (sono escluse consumazioni bar, cena e noleggio ciaspole)
Contattare la Cooperativa Biosphaera cliccando sui tasti sottostanti o via mail all'indirizzo
Riproduzione riservata.