domenica 25/8/2019 alle 17:30
Libri

Aperitivo con l'autore Ferruccio De Bortoli in collaborazione con la libreria Giunti Al Punto di Asiago
Continuano gli interessanti appuntamenti della rassegna "Aperitivo con l'Autore", organizzata come ogni estate dalla Libreria Giunti al Punto di Asiago.
Domenica 25 agosto 2019, il vivace centro altopianese accoglierà il giornalista Ferruccio De Bortoli, che sarà ad Asiago per la presentazione del suo nuovo libro "Ci salveremo".
L'incontro si terrà presso il Palco Centrale situato in Piazza II Risorgimento, con inizio alle ore 17.30. Sarà Piero Brazzale a moderare l'incontro.
In caso di maltempo l'incontro si terrà presso il Teatro Millepini
CI SALVEREMO
Ci salveremo? O l'Italia rischia di precipitare in una nuova crisi finanziaria, nel baratro della recessione? Rispondendo a queste domande, Ferruccio de Bortoli ci parla dei costi della folle deriva populista che stiamo vivendo e mette in luce le colpe e le ambiguità delle élite, della classe dirigente, dei media. Eppure il Paese è migliore dell'immagine che proietta il suo governo: ha un grande capitale sociale, un volontariato diffuso, tantissime eccellenze. Questo libro è anche un viaggio nelle virtù, spesso nascoste, dell'Italia, perché una riscossa è possibile, ma dipende da ognuno di noi. Per riuscirci bisogna riscoprire un nuovo senso della legalità e avere un maggior rispetto dei beni comuni; ci vuole più educazione civica, da riportare nelle scuole, e più cultura scientifica; è necessario combattere per una vera parità di genere e per dare più spazio ai giovani in una società troppo vecchia e ripiegata su se stessa. Il futuro va conquistato, non temuto, e non dobbiamo mai perdere la memoria degli anni in cui eravamo più poveri e senza democrazia. Solo così ci salveremo. Nonostante tutto.
FERRUCCIO DE BORTOLI
Ferruccio de Bortoli è un giornalista italiano, due volte direttore del Corriere della Sera, dal 1997 al 2003 e dal 2009 al 2015.
E' stato anche direttore del Sole 24 Ore dal 2005 al 2009.
Dal 2015 è presidente dell'Associazione Vidas di Milano. Attualmente è presidente della casa editrice Longanesi.
Per ulteriori informazioni contattare il SIT di Asiago cliccando sui tasti sottostanti
Riproduzione riservata.