Dal 29/6/2012 al 30/6/2012
Musica
Festival Heavy Metal SUN VALLEY METALFEST GALLIO, ALTOPIANO DI ASIAGO 29/30 GIUGNO 2012
Il Sun Valley Metalfest è un evento organizzato dall'associazione culturale Sun Valley Sound, nata per promuovere musica, cultura ed iniziative all'interno del panorama metal italiano.
Il Sun Valley Metalfest si terrà a Gallio in località Valbella il 29 e 30 giugno 2012, sullo spettacolare Altopiano di Asiago.
La location è immersa nel verde ed offre numerosi spunti per chiunque voglia affiancare al festival esperienze diverse, con la presenza di sentieri panoramici, storici e naturalistici, nonchè diversi spot per la pratica di sport estremi. Questo tipo di offerta per noi è molto importante, ritenendo necessario immergere l'evento in un contesto stimolante a 360°.
SVM propone quest'anno nella sua prima edizione 22 bands, tra emergenti ed affermate, provenienti da tutto il territorio italiano e non (abbiamo il piacere infatti di avere anche due ospiti da Romania e Croazia ad arricchire il nostro bill).
Di seguito le bands che ospiteremo nei due giorni: Sadist, Folkstone, White Skull, Extrema, Cadaveria, Skanners, Cold Snap, Necrodeath, Ghostrider, Riul Doamnei, Delirium-X Tremens, Krepuskul, Seven Dark Eyes, Asgard, Twintera, Kani, Kill The Klown, Scarecrown, Joyless Jokers, Rude Forefathers, Game Over, Acheode.

I gruppi si alterneranno sul nostro palco dalle ore 16.00 circa del venerdì e dalle 12.00 circa del sabato, fino alle 02.00 del mattino. All'interno dei cancelli il festival è fornito di un'area ristoro con cucina e tre punti bar, oltre ad un'area market e diversi altri intrattenimenti in programma e che verranno via via confermati sul nostro sito web e sui principali social networks.
All'esterno, sull'area verde, sarà possibile per chi volesse accompagnarci nei due giorni, accamparsi gratuitamente con la tenda, mentre, per chi volesse pernottare in strutture organizzate, Gallio e l'Altopiano offrono numerosi alberghi e due campeggi attrezzati.
Le mattine del sabato e della domenica sarà inoltre allestito un chiosco colazione, dove il pasto sarà offerto gratuitamente a chi consegnasse una borsa di immondizia raccolta nell’area tende, così da incentivare la nostra filosofia di rispetto della natura e dell’area storica che ci ospita. A questo proposito puntiamo a mantenere al minimo la produzione di scarto non smaltibile, impegnandoci ad usare il piu’ alto numero possibile di prodotti biodegradabili e/o reciclabili, rispettando di conseguenza l’ambiente montano scelto per il suo contesto incantevole e suggestivo.
Per ulteriori informazioni:


Riproduzione riservata.