
Lunedì 8 luglio le Guide Biosphaera organizzano un'escursione storica al Forte Campolongo e alla Caverna dello Sciason.
La partenza sarà alle ore 9.00 dal Piazzale del Rifugio Campolongo, dove si potranno lasciare le auto e da cui partirà il sentiero che ci porterà in quota.
Inizialmente si attraverserà un bosco caratterizzato da una bella pecceta, ma anche dalla presenza di alcune latifoglie, fino a giungere a un punto panoramico sulla sottostante Valle dell'Astico.
Si giungerà poi al Forte Campolongo, risalente alla Grande Guerra, visitabile anche all'interno, dove si comprenderanno i terribili fatti che lo hanno coinvolto e le condizioni di vita dei soldati, anche grazie alla lettura di alcune testimonianze di allora.

Si scenderà per un percorso diverso, passando per l'imponente Caverna dello Sciason, esempio del carsismo tipico dell'Altopiano dei Sette Comuni e luogo avvolto da leggende e misteri.
Per chi lo desidera, al termine dell'escursione sarà possibile pranzare presso il Rifugio Campolongo (è necessario prenotare in autonomia).
L'escursione sarà condotta da una Guida Ambientale Escursionistica e storico.
DETTAGLI TECNICI
- Lunghezza: 4,5 km
- Dislivello positivo: 200 m
- Quota massima raggiunta: 1720 m
PUNTO DI RITROVO
Piazzale del Rifugio Campolongo, via Verenetta, Rotzo (VI).
COSTO
- 15 euro a persona per l'escursione guidata
- 10 euro per i ragazzi/e con meno di 15 anni
EQUIPAGGIAMENTO
Si consiglia di portare con sé:
- torcia frontale
- bastoncini da trekking
- cappellino e kway
- acqua e snack
INFO E PRENOTAZIONI