sabato 8/8/2015 alle 17:00
Danza e Ballo

Forti in scena: danza "La Guerra Granda per le donne" al Forte Interrotto di Asiago con la Compagnia Naturalis Labor
Forti in scena: il "festival delle fortezze" protagoniste della Grande Guerra in Altopiano raccoglie con estrema dedizione lo spettacolo di danza della compagnia Nauralis Labor intitolata "La Guerra Granda delle donne", in partecipazione con il Coro Asiago.
Lo spettacolo inizia alle ore 17.00 al Forte Interrotto.
Ma che cos'ha significato la Grande Guerra per le donne?
Per le donne il trauma bellico di lunga durata ha certamente significato lutto, sofferenza e ansia materna. Mentre la memoria e l'immagine maschile che sono in gran parte memoria e immagini dei campi di battaglia, alcune testimonianze orali di donne, raccolte da numerosi studiosi, lasciano intravedere piuttosto un senso di liberazione e di orgoglio retrospettivo, nonchè di accresciuta fiducia in se stesse.
Tutte queste sensazioni saranno trasmesse al pubblico dalla compagnia Naturalis Labor e dal Coro Asiago.
NATURALIS LABOR
Creata nel 1988 da Luciano Padovani e Francesca Mosele, con lo spettacolo Taigà (1989) vince il primo premio al Concorso Internazionale di Coreografia Città di Cagliari. La sede organizzativa e operativa della compagnia è a Vicenza. Svolge un continuativo lavoro di ricerca sulla danza contemporanea, sul tango e sui nuovi linguaggi dell'arte. Progetta e realizza spettacoli ed eventi unici avvalendosi di collaborazioni con realtà nazionali quali Teatro Olimpico di Vicenza, Festival Oriente Occidente, Operaestate Festival, AbanoDanza, Pergine Spettacolo Aperto, Festival d'Autunno, Segni Barocchi, Concerti in Villa. Realizza tournèes in Italia e in Europa.
Per info contattare lo IAT di Asiago con i tasti sottostanti.
Riproduzione riservata.