giovedi 30/3/2017 alle 20:30
Hockey Asiago

Play off di campionato di Hockey sul ghiaccio "Alps Hockey League" sull'Altopiano di Asiago
Giovedì 30 marzo 2017 Asiago si prepara ad ospitare alle ore 20.30 il match 5 di semifinale del campionato AHL tra l'Asiago Hockey e l'HDD Sij Acroni Jesenice, l'unica squadra slovena del campionato Alps Hockey League.
Il PalaOdegart, sull'Altopiano di Asiago, si prepara a questa nuova sfida al fianco dei giocatori giallorossi, nella speraza di conquistare l'ambita finale di campionato. Forza Leoni!
Foto di David S. Wassagruba
Per conoscere le altre partite della Mingross Asiago clicca su
COMUNICATO ASIAGO HOCKEY DEL 29/3/2017
C’è solo una cosa da fare: essere all’Odegar domani, Giovedì 30/03, alle 20.30. Tutto è cominciato più di 6 mesi fa, e adesso ci sono 60 minuti da giocare per accedere alla finale della SKY Alps Hockey League. La serie di semifinale è sul 2-2, in perfetto equilibrio, la partita è di quelle senza appello.
Arrivati a gara 5 le squadre si conoscono perfettamente, difficile che uno dei due coach riesca, a questo punto, ad inventare qualcosa che possa sorprendere l’avversario. Barrasso ha mischiato le sue linee in gara 4, poi vinta per 4-3, è quindi probabile che confermerà questa piccola rivoluzione. I Giallo Rossi non possono prescindere da una prova difensiva solida e senza amnesie. Nonostante la vittoria, il bilancio delle penalità commesse è troppo pesante per gli Stellati. Il tabellino riporta ben 16 minuti di inferiorità contro solo i 4 concessi dagli Sloveni. In 6 partite su 7, giocate nei Play Off, l’attacco ha segnato almeno 4 gol, a dimostrazione che offensivamente la squadra ha delle ottime soluzioni da giocarsi.
Lo Jesenice ha confermato di essere un team solido, che fa dell’applicazione e del ritmo le sue armi migliori. Il forechecking asfissiante, possibile grazie all’utilizzo costante di 4 linee sul ghiaccio, ha spesso creato difficoltà all’Asiago nell’impostazione di gioco. E’ lecito attendersi, anche in gara 5, un pattinaggio forsennato, con momenti di grande pressione, a cui la difesa di Cloutier dovrà opporsi con lucidità. Il tiro dalla Blu di Oraze e il talento di Pance sono le armi offensive più pericolose a disposizione di coach Zupancic. Il golie Stojanovic ha disputato una gara 3 monumentale mentre in gara 4 ha commesso un errore grossolano nel gol segnato da Magnabosco. Proprio il rendimento alterno del portiere appare essere un possibile punto debole degli Sloveni.
C’è bisogno di tutti per portare a casa questa vittoria, compreso un Odegar rovente, che dia la carica giusta ad una squadra che sta regalando l’ennesima stagione avvincente.
Riproduzione riservata.