Dal 22/9/2017 al 24/9/2017
Gare

Gara Internazionale di Marcia Orientamento e Tiro a cura della sezione Unuci di Vicenza-Bassano del Grappa - Asiago
Il 22-23-24 settembre 2017, Asiago ospiterà la Gara Internazionale di Marcia, Orientamento e Tiro, a cura della sezione UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia) di Vicenza-Bassano del Grappa.
Congedati iscritti all'UNUCI, soldati iscritti alle Associazioni d’Arma (italiane ed estere) e il personale delle FF.AA./Corpi Armati si sfideranno in diverse prove tecniche a tema "La pattuglia di combattimento", tra cui assalto, orientamento, primo soccorso, demolizioni, richiesta di intervento, alpinismo, tiro, NBC, nel territorio dell'Altopiano di Asiago, dove la guerra ha lasciato una grossa impronta.
CARATTERISTICHE GARA
-
Tema: La pattuglia da combattimento
-
Forza: pattuglia da quattro elementi
-
Ambiente: media e alta montagna da 1100-1700 m s.l.m.
-
Lunghezza:22 km circa
-
Dislivello: 1000 m circa
-
Prove tecniche: assalto, orientamento, primo soccorso, demolizioni, richiesta di intervento, alpinismo, tiro, NBC
-
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.
Per il regolamento clicca su REGOLAMENTO GARA UNUCI 2017
PROGRAMMA
Venerdì 22 settembre:
-
Ore 17.00 ritrovo presso le case Sant’Antonio e P.Uccelli - iscrizioni
-
Ore 19.00 inizio fase notturna
-
Ore 24.00 fine fase notturna
Sabato 23 settembre:
-
Ore 08.00 inizio fase diurna
-
Ore 15.00 fine della gara
-
Ore 20.30 cena presso le case Sant’Antonio e P.Uccelli
Domenica 24 settembre:
-
Ore 08.00 sveglia e prima colazione
-
Ore 10.00 inquadramento per la cerimonia di commemorazione dei caduti della Grande Guerra
-
Ore 11.00 premiazioni
-
Ore 13.00 buffet
PREMIAZIONI
Le premiazioni si svolgeranno in Asiago.
Saranno consegnati i seguenti premi:
-
Trofeo “Veneto 2017” alla prima squadra in assoluto;
-
Premi alle prime tre classificate di ciascuna categoria (in servizio / in congedo);
-
Premio al miglior tiratore;
-
Premio alla migliore squadra nei test fisici.
ISCRIZIONI
Sono ammesse squadre da 4 componenti formate da:
· Iscritti all’UNUCI
· Iscritti Associazioni d’Arma (italiane ed estere);
· Personale delle FF.AA./Corpi Armati dello stato sia italiani che stranieri, in servizio o della riserva;
La quota di iscrizione individuale è di Euro 50,00 comprensivi di pernottamento, cena del sabato, colazione e pranzo della domenica e gadget ricordo.
Iscrizioni via posta, fax e/o e-mail ENTRO il 15.09.2017 a:
UNUCI Delegazione Veneto e Trentino – Alto Adige
P.tta Tirabosco 2 – 37121 Verona
Tel. e Fax:
LOGISTICA
L‘organizzazione fornirà alloggio attrezzato all’interno delle Case Sant’Antonio e P. Uccelli a partire dalla sera di venerdì 22 settembre.

Riproduzione riservata.