Dal 1/10/2018 al 7/10/2018
Concerti

Rassegna musicale presso la Chiesa di San Rocco ad Asiago
La proposta culturale di Asiago si arricchisce di una nuova serie di appuntamenti musicali: "IL SUONO SVELATO".
Una rassegna di concerti di musica classica interpretati da talentuosi musicisti con strumenti originali d'epoca, che daranno vita ai classici di grandi compositori come Mozart, Beethoven, Rossini e molti altri.
Tre serate dedicate a chi vuole scoprire l'affascinante mondo della musica classica e lasciarsi trasportare dalle più belle melodie, in un'atmosfera d'altri tempi.
A fare da cornice ai concerti, la chiesetta di San Rocco di Asiago.
Strumenti originali:
-
Clavicembalo Johannes Ruckers 1622
-
Fortepiano Anton Walter 1782
-
Fortepiano Sebastian Erard 1871
INGRESSO LIBERO
PROGRAMMA
Lunedì 1 Ottobre 2018 ore 16,30
IL CLARINETTO DA MOZART A ROSSINI
OFICINA MUSICUM
Clarinetto, Luca Lucchetta
Viola, Giada Broz
Fortepiano, Riccardo Favero
-
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
TRIO IN MI BEMOLLE MAGGIORE PER CLARINETTO K. 498
KEGELSTATT TRIO (Trio dei Birilli)
-
Franz Danzi (1763 – 1826)
GRANDE SONATA PER CORNO DI BASSETTO E FORTEPIANO
OP. 62
-
Gioacchino Rossini (1792 – 1868)
DUO PER PIANO E CLARINETTO
Venerdì 5 Ottobre 2018 ore 20.30
INTORNO A BEETHOVEN
OFICINA MUSICUM
Violoncello, Francesca Vignato
Fortepiano, Riccardo Favero
-
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
12 VARIAZIONI SUL TEMA DELL’ORATORIO DI HAENDEL
“GIUDA MACCABEO” WoO45
-
Bernhard Romberg (1767 – 1841)
SONATA PER CELLO E FORTEPIANO N. 1 IN MI MINORE OP. 38
-
Joseph Wölfl (1773 – 1812)
GRANDE SONATA PER CELLO E FORTEPIANO IN RE MIN. OP. 31
Domenica 7 Ottobre 2018 ore 16,30
IL SUONO SVELATO
Lezione concerto con Emilia Fadini
Riproduzione riservata.
Eventi collegati a IL SUONO SVELATO - Concerti di musica classica ad Asiago - Dal 1 al 7 ottobre 2018