
Venerdì 30 dicembre 2022 ad Asiago si terrà un interessante incontro culturale-storico con presentazione del volume “Lessico delle montagne venete in età contemporanea” con l'autore Filiberto Agostini.
Con il saluto di Michela Rodeghiero, Consigliere delegato alla Cultura.
Intervengono Giancarlo Bortoli, Stefano Piazza, Flavio Rodeghiero e Daniele Zovi.
L'incontro avrà inizio alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare del Municipio di Asiago.
Lessico delle montagne venete in età contemporanea
La ricognizione storica sviluppata in questo volume si inoltra, con una prospettiva interdisciplinare, nei molteplici problemi che hanno riguardato le montagne venete nell'ultimo secolo, dalla Grande guerra alla tempesta Vaia del 2018.
Il Lessico prevede l'approfondimento di argomenti senza dubbio impegnativi - di natura economica, sociale, politica, identitaria - raccolti in una ventina di lemmi specifici, di fatto tasselli di una realtà montana veneta - Lessinia, Altopiano dei Sette Comuni, Massiccio del Grappa, Dolomiti - che richiama questioni vecchie e nuove: ad esempio, proprietà collettive, emigrazioni, guerra, ambiente e paesaggio, confini, letteratura e identità, storia di genere, istituzioni locali, parchi e aree naturali, turismo e tempesta Vaia.
Il volume, corredato da immagini, intende raggiungere non solo gli specialisti della disciplina storica, ma anche il mondo della scuola con l'obiettivo primario di rafforzare la conoscenza e conservare la "memoria" delle montagne, salvaguardando la natura ed educando al rispetto dell'ambiente.
Per ulteriori informazioni potete contattare l'Ufficio IAT di Asiago cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto: