Dal 22/8/2015 al 30/9/2015
Eventi Enogastronomici

Pranzi e cene al tema della Pecora di Foza al Ristorante Alpi di Foza, Altopiano di Asiago
Dal 22 agosto al 30 settembre 2015 in occasione de "I lavori della Pecora di Foza", il ristorante Alpi propone un gustoso menù dedicato alla Pecora di Foza.
Succulenti piatti preparati appositamente per voi da ottimi chef, allieteranno i vostri pranzi e le vostre cene in compagni di amici e parenti.
L'ORIGINE DELLA PECORA DI FOZA
L’origine della pecora di Foza risale ad epoche passate: nell’area dell'Altopiano di Asiago, considerata come terra materna della razza ed in particolare il comune di Foza), vi furono contatti con greggi di pecore di razza Lamon, provenienti dal bellunese o da Castel Tesino (Tn), che nel periodo estivo utilizzavano i pascoli alti dell’Altopiano (in particolare quelli della piana di Marcesina ad Enego).
Con il passare degli anni, i capi vanno man mano diminuendo: si inizia così il progetto di recupero della Pecora di Foza. L’obiettivo primario rimane quello di incoraggiarne l’allevamento con nuove greggi e promuovere questa iniziativa tanto antica quanto cara nel nostro Altopiano.
Il ristorante Alpi, sempre attento a questo tipo di iniziative atte a valorizzare il territorio, vi aspetta numerosi con prodotti tipici locali.
Clicca qui per visitare l'Hotel:
Per visitare il ristorante invece clicca qui:
Per conoscere il Museo di Foza:
Per info e prenotazioni contattare il Ristorante premendo i tasti sottostanti.
Riproduzione riservata.