venerdi 26/4/2019 alle 08:45
Escursioni guidate

Escursione nei luoghi della Grande Guerra e Pranzo in Malga Foraoro con Guide Altopiano, i professionisti dell'altopiano
Questa escursione è ideale per chi desidera un percorso poco impegnativo ma con un peculiare valore storico e paesagistico.
Il sentiero si sviluppa lungo il margine occidentale della “linea di massima resistenza” ossia del Fronte Sud della Grande Guerra, una barriera ideale che conteneva l’esercito imperiale sulla catena di monti posti a baluardo della pianura Veneta. Si parte a circa 1300 m nelle “Buche di Cariola”, delle depressioni carsiche adibite a pascolo.
Arrivati nell’osservatorio di Bocchetta Paù si sale fino a quota 1417 della Cima del Gallo (Monte Paù) toccando numerosissimi punti di interesse storico (trincee, gallerie, postazioni di artiglieria), nel mentre numerosi balconi naturali consentono piacevolissime soste ammirando la parte finale della Valle dell'Astico, il Monte Summano, le Piccole Dolomiti, e la pianura di cui si scorgono i paesi e le città, e se il tempo lo permette, anche la laguna.
Per chi vorrà pranzeremo a Malga Foraoro, gustandoci in semplicità i prodotti a chilometro zero di questo magnifico territorio.
Rientreremo verso le macchine nel pomeriggio gustandoci la tranquillità dei boschi e la compagnia dei suoi abitanti.
RITROVO ESCURSIONE E DETTAGLI
Ritrovo ore 8.45 al Bar della Vecchia Stazione di Asiago oppure alle ore 09:15 al parcheggio di fronte al ristorante “Baita Azzurra” a Canove
Riferimento Google Maps
Via Campiello, 69, 36010 Roana VI
Durata dell'escursione: giornaliera
Difficoltà: medio
Dislivello: 400 m
Spostamento: con mezzo proprio
per ulteriori info:
-------------------------------------------------------------------------------------------
COSTO DELL'ESCURSIONE:
Adulti: 15 € comprensivi di guida
Ragazzi sotto i 15 anni: 5€.
Guide:
- Anna Sella Accompagnatore di Media Montagna - Collegio Guide Alpine Veneto
- Giulio Nicetto Accompagnatore di Media Montagna - Collegio Guide Alpine Veneto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE 18.00 DEL GIORNO PRIMA
Telefonare al oppure inviare una mail a
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
SCARPONCINI DA MONTAGNA, pantaloni lunghi, vestiario adeguato alla stagione, zaino, borraccia con acqua.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
The, cioccolata, frutta secca, un cambio totale da tenere sempre in auto
Riproduzione riservata.