sabato 8/8/2015 alle 08:55
Escursioni guidate

Letteratura della Grande Guerra, Emilio Lussu: Monte Zebio: Emilio Lussu e i fanti della Sassari
RASSEGNA "LA LETTERATURA DELLA GRANDE GUERRA IN ALTOPIANO:
Con la presenza dello STORICO Paolo Volpato il 6 e 7 agosto
6 Agosto: I Tre Monti 1918: l'Italia chiamò! Arditi, Bersaglieri e Sassarini riscattano Caporetto
7 Agosto: Il Monte Fior: Emilio Lussu e i fanti della Sassari
8 Agosto: Il Monte Zebio e i Fanti della Sassari
Tra i libri della Prima Guerra Mondiale “Un anno sull’altipiano” di Emilio Lussu è, per me, il più bello. Tra quanti ne ho letti, studiati, consultati, di autori italiani, austriaci, tedeschi, francesi, inglesi, russi, americani, nessuno, proprio nessuno, mi ha coinvolto e reso partecipe con quanto l’autore racconta.
Forse perché sono nato sull’Altipiano in una casa ricostruita sulle macerie e che Lussu aveva visto nel 1917?
Forse perché sui monti Zebio, Fior e Castelgomberto andavo a caccia di galli e di coturnici, e da lassù ho visto spuntare tante albe e schiarire la pianura e il mare lontani?
Forse perché in Val di Nos vado ancora a camminare con il mio cane?
Mario Rigoni Stern
PROGRAMMA DELLE VISITE GUIDATE:
Partenza prevista per le ore 09.00 dal Bar alla Stazione vicino all'entrata del Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago.
Durata dell'escursione: Giornata Intera
Difficoltà: Media
COSTO DELL'ESCURSIONE:
Adulti: € 10,00
Ragazzi fino ai 15 anni: € 5,00
Bambini fino agli 6 anni, disabili e portatori di handicap: gratuito
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, K-way, cappellino e felpa.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Occhiali da sole, bastoncini da trekking, pila e tanta acqua
Spostamento con mezzo proprio.
L'associazione "Guide Altopiano" prima associazione di guide dell'altopiano, è composta da Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni dal 2008. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti della montagna riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002 e secondo le leggi degli albi professionali di cui fan parte.
Riproduzione riservata.