giovedi 3/1/2019 alle 08:45
Ciaspolate

Ciaspolata, escursione Guidata "Monte Zovetto": Il settore Inglese - con le "Guide Altopiano" - da 10 anni al vostro servizio
ESCURSIONE o CIASPOLATA invernale STORICA/NATURALISTICA
Questo percorso è ideale per chi desidera conoscere un aspetto poco noto della Grande Guerra, l’Intervento degli alleati a difesa del margine meridionale dell’Altopiano, barriera ideale che conteneva l’esercito imperiale sulla catena di monti posti a baluardo della pianura Veneta.
Nel novembre 1917, per parare le conseguenze di Caporetto, arriva in Italia il corpo di spedizione britannico B.E.F. (British Expeditionary Force Italy) a cui si aggiungono mitraglieri, mortai, genio e logistica. Gli Inglesi introducono nuove tattiche: si precedono le offensive con una guerra notturna di pattuglie.
Questo per evitare la staticità della trincea: essa tendeva infatti a tradursi per gli uomini in uno stato di passività. Numerosi sono i racconti legati a questi reparti: alcuni parlano di incontri sportivi per smorzare la tensione del tempo di guerra, altri di battaglie vinte grazie al Rum fatto cadere in mano nemica. L’ultimo assalto scatta il 29 ottobre 1918 verso la postazione del Vezzena, così la sera del 2 Novembre gli inglesi bivaccano all'Osteria del Termine, ex frontiera con l’Impero Austrungarico.
PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE:
Partenza prevista per le ore 8.45 dal Bar alla Stazione vicino l'entrata del Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago;
Durata dell'escursione: 4 ore con la visita guidata
Difficoltà: FACILE
Dislivello: 200 m
Bambini: Adatta ai bambini da 7 anni in su.
COSTO DELL'ESCURSIONE: Costo della visita guidata storica
Adulti: € 15,00 (20€ se ciaspolata)
Bambini fino ai 15 anni: € 5,00
Guida: Anna Sella - Guida Naturalistica Ambientale e Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine del Veneto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE 18.00 DEL GIORNO PRIMA:
Telefono: i inviando una mail. Per contattarci clicca i pulsanti sotto.
NO prenotazione tramite SMS non sempre vengono letti!!!
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, Giacca a Vento berretto, guanti, e bastoni di trekking
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Frutta secca, té caldo, un cambio da tenere sempre in auto.
Spostamento con mezzo proprio.
CHI SIAMO - GUIDE ALTOPIANO
Noi "Guide Altopiano" siamo il primo gruppo di guide professionisti dell'altopiano. Siamo Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni dal 2008. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti della montagna riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002 e secondo le leggi degli albi professionali di cui fan parte.
Riproduzione riservata.