Dal 16/7/2016 al 11/9/2016
Mostre

Mostra "Altopianesi al Fronte - Don Giovanni Rossi Cappellano Militare della Grande Guerra" a Sasso di Asiago
Da domenica 17 luglio a domenica 11 settembre 2016, presso il Museo Battaglia dei Tre Monti in località Sasso di Asiago, sarà allestita la mostra "Altopianesi al Fronte - Don Giovanni Rossi Cappellano Militare della Grande Guerra".
La mostra, realizzata dal Comune di Asiago in collaborazione con il Museo Battaglia dei Tre Monti, la Società Sportiva Sasso e con il Comune di Ponte San Nicolò (PD), si concentra sulla figura di Don Giovanni Rossi, cappellano militare della Grande Guerra.
Don Giovanni Rossi (1886-1967), prete della frazione Sasso di Asiago, allo scoppiare della Guerra fu arruolato nella sanità e successivamente divenne cappellano militare del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna, incarico che svolse fino al 31 ottobre 1917 quando venne fatto prigioniero durante la ritirata di Caporetto.
Con i Granatieri, che amava più della sua famiglia, condivise sofferenze e rischi prima sull’Altopiano di Asiago e poi sul fronte carsico dove gli fu conferita la medaglia d’argento al valor militare.
Nel dopoguerra Don Rossi fu parroco a Roncajette nel Comune Padovano di Ponte San Nicolò.
La mostra dedicata a questo cappellano militare dell’Altopiano diviene la mostra di un uomo, quella della sua terra natale e quella del popolo con cui condivise il primo spaventoso dramma della storia del ‘900.
Correlate alla mostra escursioni sul territorio dal Monte Cengio, ai Tre Monti e alla Calà del Sasso; visita guidata alla mostra e al museo a cura del Prof. Paolo Pozzato e presentazione del libro di Girolama Borrella, Daniela Borgato e Roberto Marcato “Chiedo notizie di vita o di morte
L'inaugurazione della mostra si terrà sabato 16 luglio, alle ore 11.00.
ORARI E BIGLIETTI
Luglio e agosto dal mercoledì alla domenica, Settembre aperta solo il sabato e la domenica.
10.00/12.30 - 14.30/18.00
Il costo del biglietto è di 2 euro.
PROGRAMMA VISITE GUIDATE ED EVENTI
Sabato 23 luglio 2016
-
ore 17.00: visita guidata alla mostra con il Prof. Paolo Pozzato;
Sabato 30 luglio 2016
-
ore 18.00: "I luoghi del 1°Reggimento Granatieri di Sardegna"
Domenica 31 luglio 2016
-
ore 9.00: "La Brigata Sassari e i ragazzi del '99" con visita al Museo della Battaglia dei Tre Monti
Domenica 7 agosto 2016
-
ore 9.00: escursione alla Calà del Sasso "L'antica via del legname con 4444 scalini" con visita al Museo della Battaglia dei Tre Monti
Giovedì 11 agosto 2016
-
ore 17.00: Presentazione del libro di Girolama Borella, Daniela Borgato, Roberto Marcato “Chiedo Notizie o di vita o di morte” Lettere a don Giovanni Rossi, cappellano militare della Grande Guerra;
Sabato 13 agosto 2016
-
ore 18.00: escursione sul Monte Cengio "I luoghi del 1°Reggimento Granatieri di Sardegna"
Domenica 14 agosto 2016
-
ore 16.00: Cerimonia di intitolazione della piazza di Sasso di Asiago a Don Giovanni Rossi
Sabato 20 e 27 agosto 2016
-
ore 17.00 Visita guidata alla mostra con il Prof. Paolo Pozzato
PRENOTARE telefonando al o mandando una mail a entro le 18.00 del giorno precedente.
Le escursioni verranno effettuate con un minimo di 5 persone iscritte
La partenza delle escursioni è presso l'entrata del piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago, vicino alla statua dell'emigrante.
€ 10,00 a persona per l'escursione e € 2,00 a persona per l'ingresso al Museo
Riproduzione riservata.
Eventi collegati a Mostra "Altopianesi al Fronte" a Sasso di Asiago, 17 lug - 11 set 2016