Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno
Incontro culturale con Don Marco Pozza a Canove di Roana 20 maggio 2024
Don Marco Pozza - foto di Stefania Casellato

Lunedì 20 maggio 2024, alle ore 20:30, presso il Palazzetto Polifunzionale di Canove avrà luogo un incontro con Don Marco Pozza e Don Federico Fabris dal titolo: “Nel mondo delle cause (mai) perse”, organizzato dal Comune di Roana in collaborazione con la Pro Loco Canove

La serata è gratuita senza prenotazione e fa parte degli incontri avviati questo inverno del contenitore “Cultura in scena: un’occasione imperdibile per nutrire la mente”.   

Don Marco Pozza, cappellano del carcere “Due Palazzi” di Padova, è un presbitero, scrittore, giornalista italiano, personaggio e autore televisivo. È conosciuto nel panorama culturale e spirituale. La sua presenza carismatica e il suo approccio ispiratore promettono un evento che lascerà il pubblico con nuove prospettive e pensieri.  
Originario di Calvene, in provincia di Vicenza e diocesi di Padova, è ordinato prete il 6 giugno 2004 dal vescovo di Padova Antonio Mattiazzo. Dopo l'ordinazione, diventa vicario parrocchiale presso la parrocchia della Sacra Famiglia, a Padova. Durante questo periodo, colpito dall'assenza dei giovani alle celebrazioni eucaristiche, decide di incontrarli direttamente nei locali padovani all'ora dell'aperitivo: per questo motivo viene soprannominato "Don Spritz".  Per la sua opera di evangelizzazione presso i giovani, nel 2007 è protagonista di una puntata del Testimone, su MTV, dal titolo “La vocazione”, nella quale si parla dei giovani consacrati, della loro vita nel mondo moderno e di crisi della religiosità nella società.  

Modera la serata Don Federico Fabris, cappellano dell’ospedale di Asiago e originario di Roana. Sacerdote, Consigliere presso AIPAS Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria, collaboratore presso Up Piovene – Rocchette – Grumello, assistente spirituale presso Nazionale Italiana Calcio Amputati.  

La serata culturale sarà un dialogo tra i due sacerdoti, che toccheranno diversi temi tra cui quelli della fede e della spiritualità, accennando anche a qualche passo dell’ultimo romanzo di Don Marco, “Lupa di mare - la ragazza di Nazareth che sfidò Dio”.  Nella sua ultima opera, Don Marco vuole raccontare la figura di Maria di Nazareth, sotto un altro punto di vista, non come la Madonna che tutti conosciamo bensì una donna con gli aspetti più umani, feriali, sofferti che sfidò Dio. 

L’incontro è rivolto a tutti.  


Per ulteriori informazioni potete contattare l'Ufficio IAT di Roana cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto:

Riproduzione riservata.

info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni