sabato 27/8/2016 alle 21:00
Danza e Ballo

Notte Nera Asiago 2016 - spettacoli folkloristici e balli nella notte ad Asiago, il 27 agosto 2016
Sabato 27 agosto 2016 Asiago si prepara per la tradizionale Notte Nera, un evento che è diventato un appuntamento di eccellenza dell’estate asiaghese grazie alle sue suggestive atmosfere e la qualità degli spettacoli folkloristici notturni proposti.
Quest'anno La Notte Nera si terrà il 27 agosto, e sarà più emozionante che mai: il centro storico di Asiago si trasformerà in una grande festa a cielo aperto, coinvolgendo i presenti con fantastici spettacoli, in un’atmosfera elettrizzante e vivace.
Le vie e le piazze saranno animate dalla folla di turisti e curiosi che ogni anno riempiono Asiago con il loro entusiasmo e la loro voglia di conoscere cos'è "La notte nera", nonchè dagli artisti che si esibiscono in spettacolari acrobazie in aria, balli e molto altro.
Per una notte la città di Asiago si trasformerà in un palcoscenico notturno all'aria aperta: la suggestione dell'Altopiano, mixata con l'atmosfera notturna, le candele esposte dai negozianti e i numerosi spettacoli sono un invito unico che non potete lasciarvi sfuggire.
Allo spegnimento delle luci e accensione delle candele nelle piazze centrali, via alle danze per la notte più attesa dell'estate 2016 nell'Altopiano di Asiago.
PROGRAMMA:
★ ore 17.30 Piazzetta Alpini
GiocAsiago laboratorio per bambini “SFUMATURE DELL'UNIVERSO” con Consuelo Morello
★ ore 17.30 Piazza San Rocco
GiocAsiago laboratorio di astronomia “COSTELLAZIONI TRA SCIENZA E MITO” a cura del Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell'Università di Padova
★ ore 21.00 Spegnimento delle luci delle vie e piazze del centro storico ed accensione delle candele che definiranno lo spazio scenico del teatro della Notte.
★ ore 21.00 Teatro Millepini
Spettacolo teatrale “STARLIGHT SETTEMILLIMETRIDIUNIVERSO” di e con Filippo Tognazzo Presentazione di Valeria Zanini (INAF OAPd),curatrice del Museo “La Specola”di INAF Osservatorio Astronomico di Padova
★ ore 21.30-22.30-23.30 Piazza Carli
spettacolo di SABBIA MAGICA con Paolo Carta
★ ore 21.45-22.45-23.45 Piazza II Risorgimento
spettacolo FAKIR SHOW
★ ore 21.30 Piazzetta G.B. Pertile
I SOLISTI DI SAN MARCO, musica classico romantica
★ ore 21.30 Piazzetta Monte Zebio
MUSICA REVIVAL anni ‘70-‘80-‘90
★ ore 22.00 Piazza San Rocco
serata divulgativa a cura del Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell'Università di Padova.
Museo Le Carceri
Intrattenimento musicale e apertura serale della mostra “Altipiano - escursione nell’opera e nel paesaggio di Mario Rigoni Stern”
Riproduzione riservata.