Giovedì 21 luglio 2022 dalle 9.30 alle 16.00
Meta: Malghe dell’Altopiano dei Sette Comuni
Vi attende una rigenerante giornata di scoperta tra le Malghe della zona Sud dell’Altopiano dei Sette Comuni, dove è possibile ammirare panorami mozzafiato che spaziano fino alla pianura Padana, i colli Euganei, e nelle giornate più limpide alla laguna di Venezia e agli Appennini.
La ricca biodiversità delle erbe dei pascoli, le razze delle mucche al pascolo e l’arte casearia tramandata di generazione in generazione sono gli ingredienti essenziali per la produzione di un eccellente formaggio Asiago DOP.
Un’immersione in natura e nella cultura popolare che vi saprà regalare una Montagna di Emozioni!
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa partendo dall’abitato di Cesuna su qualche breve tratto di strada asfaltata, sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 250 m, sono presenti tratti leggermente esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, cappello, occhiali da sole, PRANZO AL SACCO.
COSTO: 10€ per l’escursione guidata.
RITROVO: ore ore 9.30 nel piazzale del Palaciclamino - Via Brigata Forlì, 13, 36010 Cesuna VI
Spostamento con mezzo proprio su strada sterrata di 20 minuti.
INFO E PRENOTAZIONI: (WhatsApp, chiamate), ,
Evento co-finanziato e promosso dall’Amministrazione comunale di Roana.
Evento organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Cesuna.