
Sabato 4 gennaio le Guide Biosphaera organizzano una ciaspolata astronomica sul monte Verena, con cena tipica presso il Rifugio Verena.
Partendo da località Casara di Campovecchio attraverso una strada forestale che attraversa una pecceta, si raggiunge località Croce del Civello.
Da qui, si lascia la zona delle malghe sulla destra e si inizia a seguire la mulattiera militare che, passando per alcune rovine e resti bellici, conduce fino a forte Verena, da cui è stato sparato il primo colpo di tutta la Prima Guerra Mondiale sul fronte italiano, che si potrà visitare (compatibilmente con le condizioni dell'innevamento).
Giunti al vicino Rifugio Verena, si potrà gustare una cena tipica (menù alla carta).
Si ridiscenderà ora al punto di partenza seguendo il tracciato a fianco delle piste da sci, accompagnati dalle stelle.
L'escursione sarà condotta da Francesca Mor, Guida Ambientale Escursionistica e biologa.
In caso di assenza di neve, l'escursione si svolgerà ugualmente, senza l'uso delle ciaspole.
PUNTO E ORARIO DI RITROVO
Località Casara di Campovecchio, a Rotzo (VI).
DETTAGLI TECNICI
- Lunghezza: 10 km
- Dislivello positivo: 400 m
- Quota massima: 2015 m
- Difficoltà: Medio
EQUIPAGGIAMENTO
- Vestiario adeguato alla stagione e alla quota (vestirsi a strati o contattare le guide per ogni dubbio)
- Berretto e guanti
- Scarponi o scarpe da montagna (no doposci)
- Acqua e snack
- Torcia frontale
COSTO
20 euro comprensivi dell'escursione guidata.
10 euro per gli under 15.
La cena sarà alla carta e si regolerà la relativa quota direttamente presso il rifugio.
Nel caso dovessero servire, possibilità di noleggio ciaspole e racchette da neve al costo di 10 euro.
PROGRAMMA
- 16.00 - Ritrovo e partenza dell'escursione
- 20.00 - Arrivo in vetta e cena tipica in rifugio
- 23.00 - Rientro al punto di partenza
CONTATTI