sabato 24/8/2019 alle 15:00
Libri

Alberto Di Gilio presenta il suo libro "I dimenticati di Caporetto" presso il Forte Corbin, sull'Altopiano di Asiago
Sabato 24 agosto 2019, il Forte Corbin (Altopiano di Asiago) farà da cornice alla presentazione del libro "I dimenticati di Caporetto" di Alberto Di Gilio.
L'incontro inizierà alle ore 15.00.
L'autore parlerà del suo nuovo lavoro e di Grande Guerra, in un interessante pomeriggio dedicato agli appassionati di Storia e non solo.
I DIMENTICATI DI CAPORETTO
Sulla prigionia dei soldati italiani nella Grande Guerra i dati raccolti sono impressionanti: dei circa 600.000 uomini fatti complessivamente prigionieri tra il 1915 e il 1918, pressoché la metà fu catturata durante la battaglia di Caporetto, per poi essere trascinata negli innumerevoli campi di detenzione disseminati nei territori dell'Europa Orientale, sovente descritti negli stessi diari e memoriali come "dimenticati da Dio". Attraverso un diario di prigionia inedito viene ora data una lettura di quel grande evento che fu il "dopo Caporetto" da un angolo visuale differente, non solo per raccontare una pagina dimenticata e per certi versi rimossa della Storia, ma perché il tempo rischia di seppellire anche tanti ricordi dolorosi, che vanno al contrario riscoperti e preservati. Affinché attraverso la vicenda individuale di un uomo rimanga vivo il grido di dolore collettivo di quei tanti prigionieri scampati all'inferno, di coloro che ebbero la forza di lasciare seppur flebile segno del proprio calvario, ma soprattutto per non dimenticare i patimenti di chi fece ritorno a casa. E anche di chi, invece, più non tornò.
ALBERTO DI GILIO
Alberto Di Gilio, nato a Parma nel 1968 e residente a Vigonza (PD).
Ricercatore storico, unisce alla passione per il primo conflitto mondiale la costante attività di ricerca documentale nei maggiori Musei, Biblioteche ed Archivi storici italiani.
Sul tema della Grande Guerra ha al suo attivo numerose opere ed ha tenuto presentazioni e conferenze in Italia e all’estero. Oltre ad aver scritto articoli per riviste specializzate e partecipato in qualità di curatore a mostre ed eventi sul tema, è stato invitato ed intervistato dalla testata “Repubblica”; alcuni suoi interventi sono stati inseriti nella collana di Dvd sulla Grande Guerra, a cura del giornalista Paolo Rumiz.
Per Rossato ha scritto:
-
“Grande Guerra. La Lettera Svelata. Monte Ortigara: 19 giugno 1917. La vera storia di Adolfo Ferrero” in collaborazione con Leonardo Pianezzola
-
“L’Offensiva di Primavera. 1916 Strafexpedition”
-
“Gli Ultimi Giorni. L’Armistizio di Villa Giusti. La Vittoria. La fine di un Impero”
Riproduzione riservata.