venerdi 13/7/2012
Conferenze e convegni

Presentazione Dvd "Le stagioni della fauna selvatica" e libro "Uccelli" di Francesco Dalla Vecchia, Asiago, Venerdì 13 luglio 2012
Venerdì 13 luglio 2012, presso il Cinema Grillo Parlante di Asiago, ci sarà la presentazione del Dvd "Le stagioni della fauna selvatica" e del libro "Uccelli delle montagne Venete" di Francesco Dalla Vecchia, uno dei soci fondatori dell'Associazione Faunambiente.
L'incontro inizierà alle ore 21:00.
L’associazione FAUNAMBIENTE, nel suo decimo anno di vita e nell’Anno Internazionale delle Foreste, pubblica il volume “Uccelli delle Montagne Venete”: un libro fotografico guida di grande formato (31x24cm) e oltre 250 pagine che raccoglie in ordine sistematico 126 specie di uccelli presenti sulle nostre montagne, con 540 foto e brevi descrizioni integrative ed efficaci per ciascuna specie (nome italiano e nome scientifico; ordine e famiglia; lunghezza media maschi e femmine; note sulla distribuzione, habitat e alimentazione).
Allegato al libro il Dvd che fornisce le immagini e il canto di tutti gli uccelli rappresentati: un file in continuo di 40 minuti con immagine e canto di ogni specie e un file interattivo che permette di scegliere immagini e canti delle singole specie.
L’opera è una raccolta di fotografie splendide, di Luigi Sebastiani, che suscitano emozioni, tenerezza, stupore ma ancor più meraviglia. Una natura che ci parla, ci accompagna a volte silenziosa e nascosta, a volte sorprendendoci con la sua colorata presenza.
La pubblicazione, grazie alla bellezza delle fotografie, è destinata ad un pubblico di appassionati, ma per l’elevato valore culturale e scientifico è molto interessante come strumento di formazione per le scuole, le biblioteche, le associazioni, gli enti locali.
La conoscenza, la tutela dell’ambiente e della fauna selvatica, la protezione degli habitat e delle aree forestali costituisce la base per una gestione responsabile e sostenibile delle risorse naturali.
"Le stagioni della fauna selvatica" è un film documentario in DVD, di circa quaranta minuti, con riprese di Luigi Fabrello, filmate quasi tutte sulle montagne vicentine, testi di Giancarlo Ferron e il coordinamento di Dorino Stocchero. E' il meraviglioso mondo degli animali selvatici, in particolare ungulati, rappresentato nelle varie stagioni attraverso i loro occhi e il loro comportamento, che appassiona ed entusiasma.
Riproduzione riservata.