Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

ASPETTANDO SU IN MALGA! - Gallio, domenica 29 giugno 2025

Al via la rassegna estiva dedicata ai saperi, ai sapori e alle tradizioni dell’Altopiano

domenica 29/6/2025 alle 10:00
Fiere e Mercatini
Aspettando Su in malga 2025

Domenica 29 giugno 2025, a Gallio, in Piazza Italia e Piazza Giardini, prende ufficialmente il via la 3ª edizione dell’attesa rassegna “SU, IN MALGA!”, un evento che celebra i sapori autentici, la vita d’alpeggio e le tradizioni dell’Altopiano dei Sette Comuni.

La giornata inaugurale sarà dedicata ai più piccoli, con laboratori didattici e tante attività ispirate alla vita in malga, per avvicinare i bambini – e le loro famiglie – al mondo rurale, al contatto con gli animali e ai mestieri di un tempo. Un’occasione divertente e istruttiva per entrare fin da subito nel vivo dell’iniziativa. SCOPRITE IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA QUI SOTTO!

Ma “Su, in Malga!” non si esaurisce in un solo giorno: da fine giugno in poi, il programma proseguirà con una serie di appuntamenti estivi nelle malghe del territorio, ciascuno con la sua proposta fatta di attività per tutte le età ed esperienze a contatto con natura, cultura locale e prodotti tipici.  

Insomma, Su, in Malga sarà un vero e proprio viaggio tra pascoli, malghe, formaggi e tradizione, per vivere l’Altopiano con lentezza e autenticità.

Il percorso culminerà sabato 20 settembre 2025 con SCARGAR MALGA, il grande evento conclusivo che celebra la fine della stagione d’alpeggio, dedicato al miele, ai prodotti di montagna e alla tradizione millenaria della transumanza, tra saperi antichi, natura e sapori da custodire.


IL PROGRAMMA DI “ASPETTANDO SU, IN MALGA!” - GALLIO 29/06/25

PIAZZA ITALIA 

Dalle 10.00 alle 19.00: “Luci e tradizioni dell’Altopiano” - Esposizione fotografica a cura di Gigi Abriani

PIAZZA GIARDINI 

Dalle 10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.00: Laboratori artistici per grandi e piccini e area di gioco libera per i più piccoli a cura di Consuelo Morello

“Su, in malga: il viaggio della mucca Margherita!”: mettiti alla prova! Nuovissimo percorso didattico!

 

LABORATORI A PAGAMENTO DAI 5 AI 99 ANNI

1 - “Dipingiamo insieme il nostro tagliere!” - Laboratorio artistico di pittura su legno a cura di Anna Paccanaro. Al termine ogni bambino porterà a casa la propria opera in legno
Costo: € 15.00 a bambino

2 - “Sogni d’oro con il cuscino CoccolaMuuuuu – la mucca dei sogni ti aspetta: crea il tuo cuscino speciale!” - Realizziamo insieme il nostro cuscino della buonanotte preferito decorandolo e arricchendolo di profumi e desideri. Al termine ogni bambino porterà a casa la propria creazione. A cura di Annalisa Panozzo “LaDaBu”.
Costo: € 10.00 a bambino

3 - “Il piccolo casaro: un gustosissimo laboratorio didattico…” Bellissima esperienza sul mondo del latte dove ognuno andrà a produrre la famosa “tosela”, il gustoso formaggio fresco tipico dell’Altopiano, sorellina del prestigioso Asiago DOP. È compresa una piccola merenda a base di pane, burro e… magia… A cura di Massimiliano Gnesotto.
Costo: € 10.00 a bambino


Laboratori su prenotazione, con pagamento tramite bancomat il giorno stesso allo IAT di Gallio. È possibile prenotare in anticipo. 

Info:


MILK BAR in Piazza Giardini

Un bicchiere di latte o un assaggio di bontà? 

Vieni a fare un piccolo spuntino o una piccola degustazione presso la baitina dedicata a “Su, in malga!”

A cura della Pro Loco di Stoccareddo


Scoprite anche gli altri eventi dell'estate a Gallio!


Per ulteriori informazioni potete contattare l'Ufficio Turistico di Gallio cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto. 👇

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni