
Martedì 12 luglio 2022 dalle 17.30 alle 20.30
META: Malghe del Verena - Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
Una mattina tra i pascoli d’alta quota del Monte Verena, dove avvolti dal profumo delle erbe spontanee, dal delicato tintinnio dei campanacci delle vacche ed i panorami sconfinati sulle Alpi e l’Altopiano vi potrete rigenerare grazie al benessere che solo la Natura sa donare.
La guida passo dopo passo, lungo sentieri poco frequentati, vi condurrà tra boschi e pascoli per farvi scoprire la storia e la natura di queste zone di montagna dedite all’alpeggio.
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 250 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, occhiali da sole, cappellino.
COSTO: 5€ per l’escursione guidata.
RITROVO: ore 17.30 alla sede della pro loco di Mezzaselva - Piazza Cimbri, 21, 36010 Mezzaselva VI, Italia -
Spostamento in auto necessario.
INFO E PRENOTAZIONI: (SMS, WhatsApp, chiamate), ,
Evento co-finanziato e promosso dall’Amministrazione comunale di Roana.
Evento organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Mezzaselva.