Lunedì 4 luglio 2022 dalle 17.30 alle 20.30
META: Canove di Roana - Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
I nomi dei luoghi che attraversiamo ci raccontano la storia dell’evoluzione di questo contesto rurale, tipico montano. Lungo strade sterrate delimitate dalle caratteristiche stoan platten attraversiamo prati e pascoli per immergerci poi in boschi di faggio e abete e riscoprire gli antichi mestieri e le antiche abitudini domestiche di questo territorio. La guida vi intratterrà con racconti sulla montagna e dei suoi abitanti che vi faranno fare un viaggio emozionale nella storia di questi paesaggi per riscoprire la cultura Cimbra che li caratterizza e vivere insieme una Montagna di Emozioni!
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna, strade sterrate e qualche breve tratto di strada asfaltata poco trafficata. Il dislivello in salita è inferiore ai 250 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, occhiali da sole, cappellino.
COSTO: 5€ per l’escursione guidata.
RITROVO: ore 17.30 alla sede della pro loco di Canove - Via XXV Aprile, 36010 Canove di Roana -
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
INFO E PRENOTAZIONI: (SMS, WhatsApp, chiamate), ,
Evento co-finanziato e promosso dall’Amministrazione comunale di Roana.
Evento organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Canove.