Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

Un sabato di Benessere a Cima Verena - Sabato 29 marzo 2025 dalle 15.00

Escursione guidata con Asiago Guide, lezione di yoga e cena al Rifugio Forte Verena

sabato 29/3/2025 alle 15:00
Escursioni guidate
escursione con yoga a cima verena

Sabato 29 marzo 2025 dalle 15.00 alle 22.30 

Meta: Cima Verena - Altopiano dei Sette Comuni

Questa escursione guidata ci accompagna in un pomeriggio di immersione tra la natura d’alta quota tra i boschi di abete e larice per giungere a Cima Verena, oltre i 2000 m, da cui si gode di un incredibile panorama a 360 gradi che spazia dalle Alpi alla Pianura Padana.

Arrivati in quota saremo accolti con calore dai rifugisti e ad attenderci ci sarà anche Satya, un’insegnante di yoga che ci accompagnerà alla scoperta di particolari tecniche di respirazione e attraverso lo yoga del sentire ed una meditazione guidata ci regalerà momenti di benessere e rigenerazione per il fisico, la mente ed il nostro spirito. 

Terminata la lezione di yoga, dopo aver ammirato la magia del tramonto tra le montagne, ci attende una cena tipica a base di erbe spontanee e un formaggio tipico locale, la Tosela (25€ a persona da saldare in loco). Il menu prevede:

  • Timballo di primavera
  • Risotto all’ortica
  • Tosella al burro
  • Dolce della casa
  • Acqua e Caffè

Al termine della cena si rientra alle auto con un'escursione in discesa che renderà la nostra serata ancora più ricca di emozioni grazie alla miriade di stelle che si presenterà dinanzi ai nostri occhi. 

La prenotazione è obbligatoria.

INDICARE SU NOTE EVENTUALI INTOLLERANZE/ALLERGIE ALIMENTARI

 

📈DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 4 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo). Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Il dislivello in salita è inferiore ai 500 m, non sono presenti tratti esposti.
 

🎒DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna impermeabili (no tipo Moon Boot), vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, berretto, guanti, torcia frontale (consigliata con luce rossa fissa), TAPPETINO PER LA LEZIONE DI YOGA, eventuali pantaloni comodi di ricambio per seguire la lezione.
 

🫰COSTO: 15€ per l’escursione guidata a persona, 15€ per i minori di 15 anni e gli abbonati. 

Nel caso in cui non ci fosse neve, si procederà con l’ausilio di ciaspole - eventuale noleggio 10€ a persona.
 

🧘🏻‍♀️ COSTO LEZIONE DI YOGA: 15€ persona da saldare direttamente in loco.
 

🍽 COSTO DELLA CENA: 25€ a persona per la cena tipica al Rifugio Verena da saldare direttamente in loco, varianti al menu sopra indicato sono da considerarsi non incluse nel prezzo.

Considerato che la cena si effettua durante il percorso, è da ritenersi obbligatoria e il costo è da saldare direttamente in rifugio.

 

🧭RITROVO: ore 15.00 al Parcheggio della Sky Area Verena - Località Verenetta, 36010 Roana VI - 

Nel caso in cui gli impianti da sci dovessero essere aperti, il parcheggio è a pagamento ed il costo è di 5€ a vettura. Tutti i prenotati saranno avvisati il giorno prima dell’evento.

Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.

 

❓PER INFO: (WhatsApp, chiamate),
 

Per prenotare clicca

un sabato di benessere sul monte verena

 

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni