venerdi 30/3/2018 alle 20:00
Religione

Tradizionale manifestazione lusianese con Via Crucis di fiammelle nella sera del Venerdì Santo
Venerdì 30 marzo 2018, nell’oscurità del versante nord del Monte Xausa (Lusiana) verrà illuminata la tradizionale Via Crucis di fiammelle del Venerdì Santo.
Si tratta di un'antica tradizione lusianese che rappresenta l’orto degli ulivi con la strada che conduce al Calvario, la caduta di Gesù, le tre croci con la scala, il cielo e gli strumenti della crocifissione, offrendo uno spettacolo unico e davvero suggestivo.
Le fiammelle che costituiscono la Via Crucis di Lusiana sono formate da gusci di lumaca che, selezionati e collaudati ad uno ad uno, vengono riempiti con olio di oliva e accesi con uno stoppino imbevuto nel petrolio.
La Via Crucis illuminata venne introdotta a Lusiana per la prima volta verso la fine del 1800 da un frate ritornato dalla Palestina e da allora venne realizzata annualmente fino alla metà degli anni Sessanta.
Per molto tempo poi questa bella tradizione si perse, fino a quando venne riscoperta e rilanciata agli inizi degli anni Novanta: da allora viene realizzata con cadenza biennale, attirando sempre più visitatori.
La rappresentazione di fiammelle potrà essere ammirata durante la processione della Via Crucis, che alle ore 20.00 partirà dalla Chiesa Arcipretale di Lusiana e porterà fino alla contrada Vitarolo e ritorno, in un suggestivo percorso che farà rivivere la Passione di Gesù Cristo, in uno scenario davvero unico.
© Foto di MICHELA MENON PH

Riproduzione riservata.