giovedi 26/12/2019 alle 21:00
Osservatorio Astronomico

Lezione a tema e osservazione da remoto dal telescopio Schmidt all'Osservatorio Astrofisico di Asiago
Giovedì 26 dicembre 2019, in programma all'Osservatorio di Asiago l'osservazione della pulsar della nebulosa del Granchio, resto della supernova osservata nell'anno 1054.
L'appuntamento è alle ore 21.00, presso la sede del Pennar.
L'osservazione verrà effettuata da remoto con il telescopio Schmidt di Cima Ekar (o dal telescopio Galileo dell'Osservatorio Astrofisico del Pennar), che in qualunque momento, potrà essere utilizzato per la ricerca di segnali ottici riconducibili a onde gravitazionali: i visitatori potrebbero essere quindi coinvolti in questa entusiasmante ricerca!
Inoltre, è prevista anche l'interessante lezione a tema “Onde gravitazionali e kilonovae”, a cura di Irene Salmaso (Osservatorio Astronomico e Università di Padova).
BIGLIETTO
Intero 10 euro; ridotto 5 euro.
Prezzo ridotto per ogni visita dopo la prima.
Biglietto ridotto per bambini fino a 12 anni, studenti e dipendenti Inaf e UNIPD
Per gruppi di almeno 15 persone è possibile programmare altri incontri. Munirsi di abbigliamento pesante e luce frontale
Tutte le visite avranno luogo nella sede del Pennar, in via Osservatorio 8, Asiago; la durata varierà tra le 1.5 e le 2 ore.
Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni rivolgersi al SIT cliccando i tasti sottostanti.
Riproduzione riservata.
Scopri tutti gli appuntamenti collegati