Pubblicata il 3 ago 2016 alle 11.15
Sport

Ritiro della Lupa Basket, squadra femminile di pallacanestro di Serie A1
Il Fila San Martino di Lupari si raduna lunedì 22 agosto alle ore 18.30 al Palasport Comunale di via Leonardo da Vinci per iniziare la preparazione al prestigioso quarto Campionato consecutivo in Serie A1 di basket femminile.
L’inizio della nuova annata 2016/2017 sarà un appuntamento come da tradizione aperto anche ai tifosi per un gioioso saluto a precedere il primo allenamento diretto dall’head-coach Gianluca “Larry” Abignente al quinto anno sulla panchina giallo-nera (storica promozione dalla A2 e tre ottimi Campionati di Serie A1).
Le Lupe saliranno nella prima settimana sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni, per un ritiro pre-campionato ad Asiago da giovedì 25 a domenica 28 agosto.
La squadra soggiornerà all’Hotel Paradiso e, come sempre, l’invito è esteso a tutti i tifosi, appassionati, familiari, amici sportivi, che volessero trascorrere un periodo nella rinomata località montana assistendo anche ai primi allenamenti stagionali.
(L’albergo ha previsto delle convenzioni speciali)
Due importanti eventi caratterizzeranno inoltre questo ritiro delle Lupe Basket sull’Altopiano di Asiago:
-
venerdì 26 agosto alle ore 17 nella centrale Piazza Secondo Risorgimento è stata fissata una spettacolare Presentazione della squadra (con atlete, staff tecnico, dirigenza) alla cittadinanza e ai turisti con la passerella delle splendide e forti atlete;
-
sabato 27 agosto (orario e sede ancora da confermare) ci sarà la prima uscita amichevole con un “derby giallo-nero” contro il “Fanola San Martino”.
Una importante e nuova presenza sportiva estiva sull’Altopiano, oltre al calcio, grande ciclismo, varie discipline e poi i classici sport del ghiaccio e invernali… con questa gloriosa associazione guidata dal Presidente Vittorio Giuriati e dallo storico presidente onorario Francesco Cordiano, molto nota nel territorio anche per vari gemellaggi e sinergie col Cittadella Calcio e il Grande Ciclismo, sorta nel 1979 al locale Centro Giovanile e che ha raggiunto i vertici italiani con la promozione in Serie B 1994, Serie B Nazionale 2004, Serie A2 2008, Serie A1 2013 (play-off scudetto 2014/2015 e 2015/2016), oltre a vari titoli tricolori nelle numerose formazioni giovanili e tante atlete convocate in Nazionale.
Riproduzione riservata.