Trento, il Castello del Buonconsiglio e tutti i suoi splendidi musei sono molto vicini all'Altopiano di Asiago. Pensate che dalle montagne vicentine, si spossono scorgere e godere dei panorami fantastici sulla provincia trentina; un esempio su tutti è il panorama che dallo Spitz Verle si può ammirare su Levico e Caldonazzo. Ecco come raggiungerci:
IN AUTO
Per coloro che desiderano raggiungere l’Altopiano di Asiago provenendo da Bolzano e Trento, è sufficiente imboccare l'autostrada A22 del Brennero: potrete prendere l’uscita sia di Trento Nord, sia Trento Sud. Percorrendo successivamente la SS47 della Valsugana, seguite le indicazioni per Lavarone e per Vezzena; da Vezzena, la SS349 conduce ad Asiago attraverso Ghertele e Camporovere.
Si possono raggiungere Asiago e l'Altopiano anche da Bassano del Grappa e Marostica, attraverso la SP72 e, per chi è diretto a Enego, dalla SS47 della Valsugana, con uscita a Primolano.
IN TRENO
Gli abitanti del trentino possono acquistare il biglietto regionale veloce in direzione Bassano del Grappa. Arrivati nel bassanese, pullman e taxi sono a disposizione per salire in Altopiano di Asiago.
Clicca qui per vedere gli orari dei treni: treni da Trento a Bassano del Grappa
Clicca qui per gli orari del bus: bus da Bassano del Grappa ad Asiago
Clicca per l'autonoleggio con conducente Elvio Driver
Riproduzione riservata.