Altopiano di Asiago - I Rifugi e le Baite

Immersi nella quiete della montagna, i rifugi e le baite dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni sono il luogo perfetto per staccare la spina e trascorrere una giornata rigenerante e rilassante, a contatto con la natura, sia in estate che in inverno.
Per una giornata in compagnia degli amici o della famiglia, le baite e rifugi sull'Altopiano di Asiago offrono infatti il meglio che si possa desiderare: ottimi piatti tipici del territorio, preparati con prodotti locali e formaggi di malga, tutta la genuinità e simpatia della gente di montagna, e tante occasioni per vivere a pieno la natura, con sentieri per trekking, passeggiate, mountain bike, orienteering che partono o passano nei dintorni.
Che sia in occasione di una escursione a piedi o in mountain Bike, dopo una ciaspolata sulla neve, o anche semplicemente per assaporare il gusto unico della cucina tradizionale montanara, nei rifugi dell’Altopiano di Asiago troverete ristoro e verrete accolti in un’atmosfera familiare e d’altri tempi.
E se poi vorrete trascorrere una o più notti immersi nella pace e tranquillità della natura dell’Altopiano, in alcuni rifugi potrete anche pernottare, per un’esperienza davvero indimenticabile!
Riproduzione riservata.

RIFUGIO BAR ALPINO
CALTRANO
Il Rifugio Bar Alpino Pozza del Favero (1268 mt) a Caltrano è la meta ideale dell’escursionista navigato ma anche del semplice turista in gita. Poco distante da Bocchetta Paù, i cui vasti panorami arrivano a perdersi sull’Alta Pianura, è situato vicino alla biforcazione che porta, da un lato, alla valle di Malga Carriola e dall’altro a Val Magnaboschi, Cesuna...
VISUALIZZA

RIFUGIO BIANCOIA
LUSIANA CONCO
Il Rifugio Biancoia è un bar-ristorante a gestione familiare situato nell’omonima località, nel territorio di Conco, sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni (Vicenza). Dista 14 km da Asiago e da Gallio ed è inoltre raggiungibile in soli 25 minuti dalla pianura...
VISUALIZZA

RIFUGIO CAMPOLONGO
ROTZO
Ristrutturato di recente, il Rifugio Campolongo sorge a 1551 m slm, al punto di partenza del circuito che porta fino a Passo Vezzena e Luserna: con oltre 100 km di piste da sci di fondo.
Facilmente accessibile percorrendo l’ampia strada che dal centro di Mezzaselva di Roana conduce in quota verso il Monte Verena, il Rifugio Campolongo si trova avvolto da un scenario magico.
..
VISUALIZZA

RIFUGIO VAL FORMICA
LOCALITÀ CIMA LARICI
Caldo e raffinato, immerso in un paesaggio incantato, dove si respira tutta la magia dell’alta montagna: il Rifugio Val Formica a Cima Larici (1653 mt) è un bar ristorante unico per la sua tipicità, pronto ad accogliere il visitatore nel suo sipario naturale fatto di quiete, sole, natura, ma anche gioia e divertimento. Il rifugio non dispone attualmente di camere per gli ospiti, quindi non è possibile pernottarvi.
..
VISUALIZZA

RIFUGIO VALMARON
ENEGO
Immerso nella natura e circondato dalla tipica fauna, il Rifugio Valmaron (1400 m s.l.m.), affacciato sulla Piana di Marcesina in località Valmaron, si propone come meta ideale per tutti gli appassionati della montagna, dagli amanti dello sci nordico a quelli delle escursioni estive...
VISUALIZZA

RIFUGIO VERENETTA
MEZZASELVA
Il Rifugio Verenetta, situato nel cuore delle Prealpi vicentine, sull’Altopiano dei Sette Comuni più conosciuto come Altopiano di Asiago, sorge all’interno dell’area sciistica Verena 2000...
VISUALIZZA

BAITA CHALET VALMARON
ENEGO
La Baita Valmaron, situata a pochi passi dalle piste di discesa Enego 2000, offre ristoro sia in inverno che in estate agli sportivi e ai turisti in visita in Val Maron e nella vicina Piana di Marcesina, località soprannominata la “Finlandia di Italia” per i suoi paesaggi incantati e le sue temperature da record...
VISUALIZZA