SERVIZI
Dopo una bella escursione o una giornata sulla neve, in Rifugio Val Formica è possibile ristorarsi con spuntini e merende a base di formaggi, salumi e dolci di produzione propria.
Per chi vuole gustare un panino, una bibita, un caffè “al volo”, il Rifugio Val Formica dispone di una piccola baita esterna con servizio bar.
L’ampio e comodo solarium permette di godere del sole in tutte le stagioni, ed è a disposizione della clientela gratuitamente.
Un ampio parco giochi è a disposizione degli ospiti più piccoli, per farli divertire in tutta tranquillità.
NOVITA' 2018
Pista tubing e circuito mini quad !
CUCINA
La cucina del Rifugio Val Formica offre non solo i buonissimi piatti tipici della tradizione di montagna, le specialità stagionali, gli spiedi e le grigliate ma anche il pesce: una proposta che sorprende i clienti, deliziandoli con i sapori del mare a 1650 mt di altitudine. Tutto questo senza dimenticare le raffinate cene a tema con protagoniste le specialità più varie.
LA VAL FORMICA
La Val Formica è un’isola di bellezza e pace a cui approdare in qualsiasi stagione: il Rifugio è aperto tutto l’anno, ogni giorno in estate e in inverno, dal giovedì alla domenica in primavera ed autunno.
D’estate è il punto di partenza per semplici passeggiate o escursioni più impegnative, lungo stradine e sentieri che portano a immergersi in pascoli e boschi, o a raggiungere le cime dei monti dei dintorni, dall’importante rilevanza storica e paesaggistica.
Itinerari che si possono in gran parte percorrere anche con la mountain bike e, d’inverno, con le ciaspole.
Sulla neve viene anche battuto un itinerario che si può percorrere semplicemente con gli scarponcini da trekking e porta a immergersi in paesaggi fiabeschi.
I DINTORNI
Dal Rifugio si può salire a Cima Larici, a Porta Manazzo, Cima Manderiolo o arrivare fino allo Spitz di Vezzena. O ancora spingersi fin sul Portule, o semplicemente andare a visitare le malghe che d’estate ospitano le mucche all’alpeggio.
Magnifici sono i panorami che si possono godere durante queste escursioni, facendo spaziare lo sguardo dalle vette dell’Altopiano fino alla Valsugana e alle Dolomiti del Brenta.
SKI AREA
La Val Formica è anche una ski area, ideale soprattutto per le famiglie. Piste poco impegnative servite da un rinnovato skilift e una nuova seggiovia, con partenza nelle immediate vicinanze del Rifugio.
A disposizione anche il Winter Park con tapis roulant e lo spazio per divertirsi su gommoni, bob e slittini, che si possono affittare nel noleggio che dispone inoltre di sci, scarponi, bastoncini, caschi, ciaspole. È possibile prenotare lezioni di sci con i maestri della Scuola Sci Larici Val Formica.
SULL'ORIGINE DEL NOME
Quello di Val Formica è un nome che incuriosisce e lo si deve ai numerosi formicai che si trovano in questi boschi, come racconta anche Mario Rigoni Stern in “Stagioni”:
“Passando vicino, i mandriani gli diedero un saluto e lui rispose con allegria. Prese il sentiero che scendeva per la Val Formica e capì perché si chiamasse così, era naturale, ad averci pensato: in quel bosco c’erano molti formicai, anche alti come lui, costruiti con gli aghi di conifere …”
Riproduzione riservata.