Itinerari per escursioni e passeggiate sull'Altopiano di Asiago
Itinerari per escursioni e passeggiate sull'Altopiano di Asiago a piedi ed in Mountain Bike (MTB)

L’Altopiano di Asiago Sette Comuni offre la possibilità di compiere escursioni lungo itinerari di ogni grado di difficoltà, dalle semplici passeggiate su sentieri agevoli e poco impegnativi, adatte anche alle famiglie con bambini ed alle persone anziane, fino alle camminate più difficili e faticose.
Che siate degli escursionisti esperti ed allenati o che siate invece dei semplici amanti della montagna venuti per una gita fuori porta, un weekend o una vacanza rilassante sull'Altopiano di Asiago, lungo gli innumerevoli sentieri che percorrono i nostri monti avrete la possibilità di immergervi in una natura splendida ed incontaminata tra fitti boschi, pascoli e verdi vallate e di respirare l’aria pura che li caratterizza. Salute, corpo e mente non potranno che trarne beneficio!
Molti itinerari sull’ Altopiano di Asiago conducono, inoltre, a luoghi di interesse storico-culturale perché direttamente interessati dalle vicende belliche della Prima Guerra Mondiale, di cui portano indelebili i segni e conservano per questo un fascino unico.
Lungo il vostro cammino incontrerete anche malghe e rifugi, dove godere di una piacevole sosta ed assaggiare i prodotti tipici dell'Altopiano.
Asiago.it vi propone una selezione dei percorsi più suggestivi e caratteristici, con descrizione dettagliata dell’itinerario, indicazione del grado di difficoltà e del dislivello, fotografie dei luoghi, curiosità ed altre informazioni utili. Tutti gli itinerari indicati sono percorribili a piedi, molti anche in mountain-bike ed alcuni luoghi sono raggiungibili anche in moto ed in automobile.
Indipendentemente dal grado di difficoltà dell’itinerario, si consiglia sempre di affrontarlo con l’ausilio di guide esperte, cosa che vi consentirà di vivere al meglio ed in sicurezza l’escursione.
Riproduzione riservata.

Itinerario ad anello per le Malghe di Caltrano.
Il Giro delle Malghe di Caltrano è un itinerario, che abbiamo classificato come medio-facile in considerazione della sua lunghezza, nonostante non presenti particolari difficoltà e …

Itinerari per escursioni e passeggiate: Da Rifugio Campolongo a Forte Campolongo
Il piazzale di Rifugio Campolongo è anche il punto di partenza. L'itinerario per il Forte è ben segnalato e l'attacco è subito prima del Rifug …

Itinerari per escursioni e passeggiate: Da Malga Larici a Porta Renzola
Il tratto dalla Malga fino all'imbocco del sentiero con divieto di circolazione per il Portule è ben messo e mostra l'acciottolato ancora integro, c …

Itinerari per escursioni e passeggiate: Itinerario per Bocchetta Portule
Dal divieto di transito in partenza, il fondo è in ottimo stato, fino all'avvistamento del bastione della Bocchetta, dove il sentiero si presenta un po' sassoso e in s …

Itinerari per escursioni e passeggiate: Itinerario - Escursione alle Malghe di Cima Larici
Cima Larici si trova tra i monti Portule e Mandriolo, al termine della catena posta a nord dell’Altopiano che si affaccia sulla Valsugana. Le …

Itinerari per escursioni e passeggiate: Itinerario escursione sul Monte Zebio
Il Monte Zebio è situato a Nord del centro abitato di Asiago e ricopre un grande interesse storico legato ai tragici eventi della Prima Guerra Mondiale. Lungo l’intero …

Itinerario da località Campomulo a Malga Moline, Altopiano di Asiago
Il sentiero è stato studiato per evitare il più possibile le zone trafficate, in modo da non aver disturbi da parte delle auto, visto che la strada è bianca, polverosa e abbastanza frequentata. La segnaletica posizionata lungo il sentiero è fa …

Itinerario escursione Treschè Conca - Forte Corbin - Monte Cengio - Treschè Conca
Questo facile itinerario ad anello, con partenza e arrivo a Treschè Conca, porta l’escursionista alla scoperta di luoghi di grande interesse storico, legati alle vicende belliche della …

Itinerario escursione Treschè Conca - CAI 804 - Forte Corbin - Treschè Conca
Facile percorso ad anello che dalla chiesa di Treschè Conca porta fino al Forte Corbin, la fortezza della Grande Guerra più grande dell’Altopiano. I …

Itinerario ad anello della malga Pusterle.
L’itinerario porta alla scoperta della località e della Malga Pusterle situata all’interno del Comune di Roana. Giro molto interessante dal punto di vista …

Itinerario escursioni e passeggiate Malga Verde.
L'itinerario ci conduce alla scoperta dei pascoli e dei boschi che circondano malga Verde, una malga di uso civico proprietà dei cives dell'ex comune di Conco. La zona …

Itinerario ad anello della malga Camporossignolo
L’itinerario è situato interamente all’interno del Comune di Lusiana-Conco e porta alla scoperta della malga Camporossignolo e della sua natura. Giro molto interessante sia dal punto di vista paesaggistico …

Itinerario ad anello della Malga I Lotto Valmaron - 7 Caliere
Da Asiago raggiungiamo agevolmente in auto in circa 35 minuti località Valmaron. Attraversando i comuni di Gallio, Foza, passando sopra al viadotto più alto d’Italia, che con i suoi 175 metri d’altezza dalla primavera all’autunno ospita il …