L'Altopiano di Asiago Sette Comuni

Nell’ampio panorama delle montagne venete l'Altopiano dei Sette Comuni, conosciuto anche come Altopiano di Asiago, rappresenta una delle località più eleganti e delle mete più adatte sia al turismo invernale che a quello estivo.
Con la sua la natura incontaminata, la quiete che la caratterizza, la calda ospitalità dei suoi abitanti, le innumerevoli strutture ricettive e le più svariate proposte di intrattenimento adatte a tutti i gusti, l’Altopiano di Asiago 7 Comuni, in inverno come in estate, offre la possibilità di una vacanza all’insegna del divertimento, dello sport e del relax.
Il territorio, oltre alle bellezze naturalistiche e all'aria incontaminata, offre anche luoghi di notevole interesse storico relativi alla Grande Guerra, quali il Sacrario Militare, i cimiteri di guerra, le trincee ed i bunker visitabili percorrendo sentieri sui quali ci si può avventurare a piedi, in mountain bike o con gli sci di fondo a seconda della stagione.
Qui di seguito trovate una pagina dedicata ad ognuno dei sette Comuni che compongono il nostro territorio.
Riproduzione riservata.

COMUNE DI ASIAGO
Sita ad un’altitudine di 1001 m sul livello del mare, Asiago è senz’altro la più famosa tra le località dell’Altopiano dei Sette Comuni, noto infatti anche come “Altopiano di Asiago”. L’offerta turis…
VISUALIZZA

COMUNE DI ENEGO
Il viaggiatore distratto, che col buio risale la Valsugana verso nord, poco prima del confine con la provincia di Trento, noterà a sinistra della gola che si trova ad attraversare, alcune luci dissem…
VISUALIZZA