Altopiano di Asiago - Le Malghe
Volete mettere il piacere di assaggiare il gustoso formaggio di malga proprio dove viene prodotto?
Una vacanza estiva o una gita sull’Altopiano di Asiago non può prescindere dalla visita ad almeno una delle tantissime malghe presenti sul territorio.
Circondate da panorami stupendi sulle vallate o sui monti circostanti, accarezzate dall’aria fresca e frizzantina di montagna e immerse in vasti e rigogliosi pascoli che offrono le migliori erbe alle mucche, queste rustiche costruzioni di pietra e legno danno ai visitatori la possibilità di godere di una sosta ristoratrice e di acquistare e assaggiare le prelibatezze prodotte dagli stessi malgari.
In molte delle malghe dell’Altopiano si produce il vero formaggio Asiago: l’Asiago Dop! Ma non solo, diverse malghe offrono anche altri deliziosi tipi di formaggio, come caciotte e tosella, oltre a burro, ricotta, panna fresca e yogurt, nonché squisiti salumi e insaccati, come soppresse e salami.
Riproduzione riservata.

7 CALIERE - MALGA I LOTTO VALMARON
ENEGO
Malga 7 Caliere, conosciuta anche con il nome storico di Malga I Lotto Valmaron, si trova nella verdeggiante località Stazio di Valmaron (Enego), sull’Altopiano dei Sette Comuni...
VISUALIZZA

MALGA CAMPOROSSIGNOLO
LUSIANA CONCO
Immersa in un piccolo angolo di Paradiso, nel territorio di Lusiana Conco, sull’Altopiano di Asiago, Malga Camporossignolo è la tipica malga di montagna, custode della tradizione gastronomica montanara più autentica...
VISUALIZZA

MALGA DOSSO DI SOTTO
ASIAGO
Situata a 1648 m slm, Malga Dosso di Sotto è una piccola gemma incastonata negli incantevoli paesaggi di Cima Larici, in località Val Formica...
VISUALIZZA

MALGA II LOTTO MARCESINA
ENEGO
Malga II Lotto Marcesina si trova nel territorio di Enego, più esattamente nel cuore della Piana di Marcesina (in cimbro Merck-wisen), nota come “La Finlandia d’Italia” per la sua orografia e per il clima rigido...
VISUALIZZA

MALGA LARICI DI SOTTO
ASIAGO
Una delle più belle vecchie strutture malghive presenti sull’Altopiano di Asiago, Malga Larici di Sotto è aperta nei mesi estivi, da inizio giugno a fine settembre...
VISUALIZZA

MALGA PIAN DI GRANEZZA
LUSIANA CONCO
Malga Pian di Granezza si trova a circa 1000 metri slm, in un piccolo angolo di paradiso sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni, immersa tra pascoli e boschi incontaminati. Comoda da raggiungere sia da Vicenza sia da Bassano del Grappa, vi si arriva tranquillamente in auto tramite strada asfaltata sia provenendo da Lusiana che da Asiago.
..
VISUALIZZA

MALGA PUSTERLE
ROANA
Al centro di un ampio pascolo circondato da un bosco di conifere e faggi, a 1300 m slm, lungo la Strada della Valdassa (Roana – Altopiano di Asiago), sorge la bella Malga Pusterle.
..
VISUALIZZA

MALGA SERONA
CALTRANO
Con l’arrivo dell’estate, dal mese di giugno, Malga Serona vi accoglie tra pascoli fioriti, boschi e un panorama incantevole sulla pianura veneta.
..
VISUALIZZA

MALGA VERDE
LUSIANA CONCO
Malga Verde si trova a 1095 m slm nella tranquilla e rigogliosa vallata di Val Lastaro, nel Comune di Lusiana Conco, sull’Altopiano di Asiago.
..
VISUALIZZA

MALGA ZEBIO
ASIAGO
Malga Zebio sorge a circa 1700 m slm, proprio nei luoghi delle battaglie della Prima Guerra Mondiale, a poca distanza dalla cima del Monte Zebio, di cui porta il nome. Nei pascoli di alta quota che la circondano, caratterizzati da una grande varietà di erbe e fiori di montagna, pascolano liberamente le 75 vacche da latte della malga.
..
VISUALIZZA