L'Altopiano di Asiago 7 Comuni è un territorio ricco di fascino e bellezze naturali, ma anche di prodotti locali artigianali, genuini e tipici di montagna.
Il primo che viene alla mente è, chiaramente, il famosissimo Formaggio Asiago Dop: fresco, mezzano, vecchio o stravecchio, questo prodotto caseario naturale, salutare e inconfondibile nel gusto è noto ed esportato in tutto il mondo.
Ma il Formaggio Asiago non è certo l'unico fiore all'occhiello della nostra tradizione agroalimentare. D'altronde quando la tradizione e la passione per le “cose buone e genuine” incontrano la freschezza dei verdi pascoli, l'aria salubre di montagna e la natura più incontaminata non possono che nascere prodotti e sapori unici.
L'elevato pregio del latte proveniente dai pascoli dell’Altopiano, ricco, sostanzioso e profumato, è una garanzia di assoluta qualità anche di tutti gli altri formaggi (caciotte, tosella, ecc.) e latticini (burro, ricotta, yogurt, panna), ma anche delle carni e dei salumi (soppresse, salami, pancetta, cotechini, ecc.), prodotti nei caseifici e nelle malghe di cui è disseminato il territorio.
L'Altopiano di Asiago, con i suoi boschi, pascoli e prati, dove fioriscono rigogliose le specie floreali più pregiate, è particolarmente adatto all'allevamento delle api. Ne consegue che nel nostro territorio varie sono le apicolture e i produttori di miele biologico di montagna, fonte di calorie sane, buonissimo e ricco di proprietà, ottimo per la prima colazione o una sana merenda e delizioso in abbinamento con i formaggi stagionati.
E ancora pensiamo alle deliziose marmellate ricavate dai frutti di bosco: ai mirtilli, alle fragole, ai lamponi, per citarne solo alcune.
Ma non è certo finita qui! Ricordiamo allora la celebre Torta Ortigara della Pasticceria Carli, le birre artigianali e il famoso liquore Kranebet.
Quanto alle coltivazioni non si possono non citare le patate di Rotzo, le fragole di Asiago, il tarassaco di Conco e il sedano di Rubbio.
E infine tra i più preziosi doni dei boschi dell'Altopiano di Asiago ricordiamo i deliziosi funghi di montagna, a partire dai pregiati porcini.
Siamo orgogliosi dei nostri tanti prodotti e sapori tipici! Scopriteli nei numerosi punti vendita indicati qui di seguito, accoglienti botteghe e spacci (alcuni dei quali direttamente in malga), dove troverete il meglio dei gusti e dei profumi tradizionali dell'Altopiano di Asiago.