
Venerdì 11 agosto 2023 dalle 06.00 alle 18.00
META: Malghe di Conco - Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
Le malghe rappresentano la tradizione e stanno per intraprendere il percorso di riconoscimento come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Una giornata intera di emozioni, dall'alba fino a sera tra le malghe.
Sarà una giornata dove l'escursionista assapora il sole e lo stare all'aria aperta lontano dallo stress, in mezzo ai boschi ed ai pascoli ammirando dei panorami mozzafiato che spaziano fino alla pianura Padana, i colli Euganei e Berici, arrivando con lo sguardo alla laguna di Venezia e agli Appennini.
La guida, raccontando l'evoluzione storica e culturale delle malghe dell'Altopiano, condurrà l'escursionista a conoscere alcuni malghesi con le loro storie e tradizioni, interpretando il paesaggio e vi condurrà in un viaggio nella storia di questo luogo, raccontando anche le particolarità di fiori e piante che vi vivono. Durante il percorso sono previste delle soste ed una degustazione di formaggio di malga.
Durante l'escursione è previsto (non obbligatorio) il pranzo in malga con vista sulla pianura con il seguente menù:
– Tagliatelle fatte in casa con ragù o al burro di malga;
– Tagliere di formaggi freschi e stagionati di malga con sopressa; polenta e contorni;
– dolce fatto in malga;
– acqua, vino, caffè e liquori di montagna.
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 4 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate attraversando prati e pascoli dell’Altopiano dei Sette Comuni. Il dislivello in salita è inferiore ai 600 m.
L'escursione parte dalla piazza di Conco e prevede il passaggio su 4 malghe percorrendo antiche vie di comunicazione; la partenza è prevista a quota 830 m, raggiungendo la quota massima di 1.300 m s.l.m..
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1,5 litro), un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, occhiali da sole, cappellino. Eventuale pranzo al sacco - possibilità di PRANZO IN MALGA (non obbligatorio). Si consigliano scarpe comode.
COSTO: 30 € a persona per l’escursione guidata e degustazione di formaggio. 10 € per i ragazzi sotto i 15 anni.
COSTO PER IL PRANZO IN MALGA: 15 € a persona.
RITROVO: ore 6.00 in Piazza San Marco a Conco VI -
ARRIVO: ore 18:00 circa
INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca .