Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

A Forte Interrotto tra storia e natura | Sabato 26 aprile dalle ore 10.00

Escursione guidata tra percorsi poco frequentati e pranzo al sacco con Asiago Guide

sabato 26/4/2025 alle 10:00
Escursioni guidate
escursione guidata a Forte Interrotto sull'Altopiano di Asiago

Sabato 26 aprile dalle ore 10.00 alle ore 15.30 

Meta: Monte Interrotto - Altopiano di Asiago Sette Comuni

Questo percorso, attraversando prati e boschi di abete e faggio, ci conduce lungo antiche vie di comunicazione tra i centri abitati e l’alta montagna, oggi poco frequentate dall’uomo. Passo dopo passo avremo l’occasione di immergerci nell’atmosfera di primavera e scoprire le meraviglie della natura che ci circonda: fiori dalle forme e colori più svariati, segni di presenza di animali come caprioli, cervi e volpi…

Arrivati al Forte Interrotto, non mancherà occasione per raccontare qualche aneddoto e approfondire l’evoluzione del paesaggio dell’Altopiano mentre consumiamo comodamente il pranzo al sacco.

Il luogo racconta la storia dell’Altopiano dei Sette Comuni attraverso le tracce lasciate dalla Grande Guerra e non solo. Il forte italiano, costruito ben prima dello scoppio della Grande Guerra, venne utilizzato come opera militare difensiva dagli austriaci, dominando la conca centrale dell’Altopiano

Al termine della visita alla fortificazione si prosegue con una semplice passeggiata, durante la quale avremo l’occasione di scorgere dal Monte Rasta panorami emozionanti su Asiago.

 

La prenotazione è obbligatoria.

📈DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)

Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna, strade sterrate e qualche breve tratto di strada asfaltata poco trafficata. Il dislivello in salita è inferiore ai 300 m.

 

🎒DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, cappellino, crema solare, occhiali da sole, eventuale telo per sedersi, PRANZO AL SACCO. 

 

🫰COSTO: 25€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i minori di 15 anni e gli abbonati. 

Ai partecipanti sarà offerto un assaggio di prodotti locali

 

🧭RITROVO: ore 10.00 a Camporovere presso il parcheggio di Via XIX Maggio, 36010 Camporovere VI -

Necessario spostamento in auto con mezzo proprio di circa 5 minuti su strada asfaltata.

 

❓PER INFO: (WhatsApp, chiamate),  

 

Per prenotare clicca

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni