
Nell’ambito della rassegna culturale e letteraria Aperitivo con l’Autore by Brazzale, domenica 20 luglio 2025 ad Asiago, presso il palco centrale di Piazza Carli, sarà ospite Alae Al Said, scrittrice italo-palestinese, con il suo romanzo d’esordio “Il ragazzo con la kefiah arancione” (Ed. Ponte alle Grazie).
Ambientato a Hebron nei primi anni Sessanta, il libro racconta la vita di Loai Qasrawi, un ragazzo dai capelli arancioni, facile bersaglio di bullismo. Figlio di un artigiano di kefiah, Loai stringe un’intensa amicizia con Ahmad, ragazzo di strada dal passato difficile. Le loro vite si dividono quando Loai viene mandato a studiare a Nablus, ma si rincontrano anni dopo, quando Loai torna a Hebron come studente di medicina. In un contesto sempre più teso, segnato dalla Guerra dei Sei Giorni e dall’occupazione israeliana, Ahmad viene arrestato e accusato di ribellione. Prima di essere portato via, consegna a Loai una kefiah arancione, simbolo del loro legame indissolubile.
Loai, profondamente segnato, abbandona gli studi e prende in mano l’attività di famiglia, trasformando la kefiah in un simbolo di resistenza e identità. Anni dopo, nel 1994, racconterà la propria storia a un giornalista americano, ignaro che si tratti del nipote di Ahmad. Morirà poco dopo, durante il massacro di Hebron, indossando la kefiah arancione in memoria dell’amico.

Il romanzo nasce da un intenso lavoro di documentazione e memoria, in cui l’autrice ha raccolto testimonianze dirette dei propri familiari, tra cui quella della madre, testimone di eventi tragici come la Guerra dei Sei Giorni e il massacro del 1994.
Ne emerge un ritratto vivo e struggente di una Palestina resiliente, ferita ma mai piegata, e una narrazione universale sulla forza dell’amicizia, l’amore per la propria terra e il diritto alla libertà.
L’ingresso all’evento è gratuito, fino a esaurimento posti.
In caso di maltempo, la sede dell'incontro potrà subire variazioni. Per aggiornamenti e informazioni è possibile contattare la libreria attraverso gli appositi pulsanti presenti a fondo pagina.

Alae Al Said è nata a Roma nel 1991 da una famiglia di origini palestinesi. Cresce con l’amore per la sua terra d’origine e un forte senso di giustizia per la causa palestinese. Si laurea in Scienze internazionali all’Università degli Studi di Milano. Attualmente sta proseguendo gli studi presso la Facoltà di Relazioni internazionali.
Per ulteriori informazioni contattate la Libreria Giunti di Asiago cliccando gli appositi pulsanti blu qui sotto. 👇