Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno
Presentazione del libro LA RIVOLUZIONE DELLA CURA ad Asiago

Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Palco centrale di Piazza Carli ad Asiago, torna la rassegna Aperitivo con l’Autore by Brazzale  con un appuntamento di grande valore divulgativo: Antonella Viola e Alessandro Aiuti presentano il loro libro “La rivoluzione della cura – Un viaggio nella scienza che sta cambiando la medicina”.

Attraverso esempi concreti e un linguaggio accessibile, gli autori guidano il lettore tra i più recenti traguardi della medicina: dalla terapia genica per le malattie ereditarie, alle terapie innovative contro il cancro, fino alle biotecnologie più avanzate come i virus ingegnerizzati e le forbici molecolari capaci di modificare il DNA. Una rivoluzione silenziosa ma profonda, che cambia la vita delle persone ma spesso resta distante da chi non ha gli strumenti per comprenderla.

Aperitivo con l'autore Antonella Viola e Alessandro Aiuti

Viola e Aiuti denunciano il divario tra i progressi della scienza e il livello di alfabetizzazione scientifica della popolazione: senza conoscenze di base, il cittadino rischia di restare escluso da quella “medicina partecipativa” che dovrebbe renderlo protagonista consapevole del proprio percorso di cura.

Un incontro per capire come la medicina stia cambiando – e perché è importante non restare indietro.

L’ingresso all’evento è gratuito, fino a esaurimento posti.

In caso di maltempo, la sede dell'incontro potrà subire variazioni. Per aggiornamenti e informazioni è possibile contattare la libreria attraverso gli appositi pulsanti presenti a fondo pagina.


FOTO ANTONELLA VIOLA

Antonella Viola è scienziata esperta in immunologia, divulgatrice e professoressa ordinaria di Patologia generale presso il Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Padova e socia dell'Istituto Veneto delle Scienze e delle Arti. Tra i suoi libri ricordiamo: Danzare nella tempesta.  Viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario (Feltrinelli 2021), Il sesso è (quasi) tutto.  Evoluzione, diversità e medicina di genere (Feltrinelli 2022), Il cibo buono. C'è più gusto a nutrirsi bene (con D. Nucci, Gribaudo, 2022), La via dell'equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità (Feltrinelli 2023), Il digiuno intermittente. Tutti i benefici dell'alimentazione circadiana (con A. Paoli, Gribaudo 2023), e Il tempo del corpo. Il sole, il sonno e il tempo della vita (Feltrinelli 2024). 

Dottor ALESSANDRO AIUTI

Alessandro Aiuti è medico, professore ordinario di Pediatria all’Università Vita Salute San Raffaele, scienziato esperto in malattie rare e terapia genica e vicedirettore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica SR-Tiget

È autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche e per il suo contributo allo sviluppo della terapia genica per malattie genetiche rare ha ricevuto nel 2020 il Premio Else Kröner Fresenius per la ricerca biomedica. Ha pubblicato La cura inaspettata. L'HIV da peste del secolo a farmaco di precisione (con A. Zaccheddu, Mondadori 2023).


Per ulteriori informazioni contattate la Libreria Giunti di Asiago cliccando gli appositi pulsanti blu qui sotto. 👇

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni