Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

APERITIVO CON L’AUTORE - Gianni Oliva presenta “Il pendio dei noci” - Asiago, venerdì 8 agosto 2025

Una storia di guerra e amicizia tra le trincee del Monte Grappa

venerdi 8/8/2025 alle 17:30
Autori
Presentazione del libro IL PENDIO DEI NOCI di Gianni Oliva ad Asiago

Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 17:30, nella suggestiva Piazzetta San Rocco di Asiago, la rassegna Aperitivo con l’Autore by Brazzale accoglie Gianni Oliva, per la presentazione del suo romanzo d’esordio “Il pendio dei noci”, pubblicato da Mondadori.

Dopo una lunga e autorevole carriera da storico, con numerosi saggi sulla storia del Novecento, Gianni Oliva si misura per la prima volta con la narrativa. E lo fa scegliendo un terreno che conosce a fondo: quello della Prima Guerra Mondiale, raccontata con precisione storica ma anche con una nuova profondità emotiva.

Aperitivo con l'Autore Gianni Oliva ad Asiago

Il protagonista è Giuliano, nato nel 1880 in una vallata piemontese. La sua vita prende una piega inaspettata dopo una giovinezza segnata dall’amore per Maddalena e da sogni infranti: l’arruolamento nella Legione straniera, e infine la Grande Guerra, combattuta da sergente sul Monte Grappa

Il romanzo alterna due piani temporali: da un lato il passato, con l’infanzia, l'amore e le speranze tradite; dall’altro, i giorni durissimi della seconda battaglia del Grappa, dove Giuliano intreccia la propria storia a quelle di Valdo, Gildo e del capitano Maglioli, un professore di filosofia catapultato nella brutalità del fronte.

Tra amicizia, coraggio, dolore e umanità, “Il pendio dei noci” restituisce con lucidità e commozione il volto di una generazione sacrificata, e ci ricorda come, anche nelle condizioni più estreme, l’animo umano sia capace di stringere legami profondi.

Un’opera toccante e intensa, che unisce il rigore dello storico all’empatia del narratore, regalando ai lettori una riflessione autentica su guerra e memoria. 

L’incontro sarà aperto al pubblico e offrirà l’occasione di dialogare con l’autore su questa sua nuova, felice incursione nel romanzo storico.

 

L’ingresso all’evento è gratuito, fino a esaurimento posti.

In caso di maltempo, la sede dell'incontro potrà subire variazioni. Per aggiornamenti e informazioni è possibile contattare la libreria attraverso gli appositi pulsanti presenti a fondo pagina.


Gianni Oliva storico e scrittore

Gianni Oliva, docente di Storia delle istituzioni militari, ha pubblicato molti saggi storici con Mondadori. Tra gli altri, I vinti e i liberati, Foibe, Si ammazza troppo poco, Soldati e ufficiali, Il tesoro dei vinti, Gli ultimi giorni della Monarchia, La guerra fascista, La bella morte, Il purgatorio dei vinti, Anni di piombo e di tritolo

Oliva è presidente del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. 

Il pendio dei noci rappresenta il suo esordio nella narrativa.


Per ulteriori informazioni contattate la Libreria Giunti di Asiago cliccando gli appositi pulsanti blu qui sotto. 👇

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni