
L’estate 2025 sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni si distingue ancora una volta per l’intensità e la qualità della sua proposta culturale. Tra gli appuntamenti di maggior rilievo spicca la rassegna “Aperitivo con l’autore by Brazzale”, organizzata dalla libreria Giunti al Punto di Asiago, divenuta ormai un punto di riferimento per gli amanti della lettura e del dialogo letterario.
Il programma, articolato in ben 36 incontri, si snoderà dal 13 luglio al 30 agosto, toccando varie località dell’Altopiano – Asiago, Gallio, Roana con le sue frazioni ed Enego – e vedrà la partecipazione di voci autorevoli del panorama letterario italiano. Gli autori presenteranno le loro opere e si racconteranno in prima persona, dialogando con il pubblico in scenari di rara bellezza, immersi nella quiete e nel fascino delle montagne altopianesi.
In caso di maltempo, le sedi degli incontri potranno subire variazioni. Per aggiornamenti e informazioni è possibile contattare la libreria attraverso gli appositi pulsanti presenti a fondo pagina.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
PROGRAMMA “APERITIVO CON L’AUTORE” - ALTOPIANO DI ASIAGO - ESTATE 2025
- Domenica 13 luglio – ore 17:30 – Palco centrale Piazza Carli, Asiago – Gigi Abriani presenta “Altopiano dei Sette Comuni”
- Martedì 15 luglio – ore 20:30 – Auditorium, Gallio – Daniel Lumera presenta “Ti lascio andare - Insegnamenti ed esperienze per vivere leggeri”
- Venerdì 18 luglio – ore 17:30 – Palco centrale Piazza Carli, Asiago – Antonella Viola e Alessandro Aiuti presentano “La rivoluzione della cura - Un viaggio nella scienza che sta cambiando la medicina”
- Sabato 19 luglio – ore 17:30 – Piazza San Marco, Enego – Maurizio Mannoni presenta “Quella notte a Saxa Rubra”
- Domenica 20 luglio – ore 17:30 – Palco centrale Piazza Carli, Asiago – Alae Al Said presenta “Il ragazzo con la kefiah arancione”
- Venerdì 25 luglio – ore 17:30 – Palco centrale Piazza Carli, Asiago – Premio Campiello
- Dal 27 luglio al 1° agosto – Palco centrale Piazza Carli, Asiago – Terza edizione di “PiazzaAsiago”
- Sabato 2 agosto – ore 17:30 – Palco centrale Piazza Carli, Asiago – Mario Giordano presenta “Dynasty - Dagli Agnelli ai Del Vecchio, dai Benetton ai De Benedetti: Il crollo delle dinastie dei potenti”
- Sabato 2 agosto – ore 20:30 – Piazza San Marco, Enego – Mario Giordano presenta “Dynasty - Dagli Agnelli ai Del Vecchio, dai Benetton ai De Benedetti: Il crollo delle dinastie dei potenti”
- Domenica 3 agosto – ore 17:30 – Palco centrale Piazza Carli, Asiago – Concita De Gregorio presenta “Di madre in figlia”
- Lunedì 4 agosto – ore 17:30 – Palco centrale Piazza Carli, Asiago – Beppe Severgnini presenta “Socrate, Agata e il futuro - L’arte di invecchiare con filosofia”
- Martedì 5 agosto – ore 17:30 – Palco centrale Piazza Carli, Asiago – Francesco Vidotto presenta “Onesto”
- Mercoledì 6 agosto – ore 17:30 – Piazzetta San Rocco, Asiago – Roberta Recchia presenta “Io che ti ho voluto così bene”
- Giovedì 7 agosto – ore 17:30 – Piazzetta San Rocco, Asiago – Romina Casagrande presenta “I quattro inverni”
- Giovedì 7 agosto – ore 20:30 – Palazzetto Polifunzionale, Canove di Roana – Carlo Cottarelli presenta “Senza giri di parole - Le verità sulle sfide economiche e sociali del nostro futuro”
- Venerdì 8 agosto – ore 17:30 – Piazzetta San Rocco, Asiago – Gianni Oliva presenta “Il pendio dei noci”
- Sabato 9 agosto – ore 17:30 – Piazza Giardini, Gallio – Matteo Strukul presenta “I sette corvi - Una leggenda riecheggia tra le montagne e le tinge di sangue”
- Domenica 10 agosto – ore 17:30 – Piazzetta San Rocco, Asiago – Marco Rizzo presenta “Riprendiamoci le chiavi di casa. Manifesto per un sovranismo popolare oltre la destra e la sinistra”
- Lunedì 11 agosto – ore 17:30 – Piazzetta San Rocco, Asiago – Claudio Ronco presenta “Il medico che vorrei - Essere/Avere”
- Martedì 12 agosto – ore 17:30 – Piazzetta San Rocco, Asiago – Mara Carollo presenta “Promettimi che non moriremo”
- Martedì 12 agosto – ore 20:30 – Teatro Palladio, Cesuna di Roana – Alberto Pellai presenta “Allenare alla vita” e Barbara Tamborini presenta “Ragazza mia”
- Mercoledì 13 agosto – ore 17:30 – Piazza San Marco, Enego – Alberto Pellai presenta “Allenare alla vita” e Barbara Tamborini presenta “Ragazza mia”
- Giovedì 14 agosto – ore 17:30 – Piazza Santa Giustina, Roana – Clizia Fornaser presenta “Volevo sognarmi lontana”
- Venerdì 15 agosto – ore 17:30 – Piazzetta San Rocco, Asiago – Fabio Genovesi presenta “Mie magnifiche maestre”
- Sabato 16 agosto – ore 17:30 – Piazzetta San Rocco, Asiago – Barbara Baraldi presenta “Gli omicidi dei tarocchi”
- Domenica 17 agosto – ore 17:30 – Piazzetta San Rocco, Asiago – Psicoadvisor Anna De Simone e Ana Maria Sepe presentano “Il mondo con i tuoi occhi”
- Lunedì 18 agosto – ore 17:30 – Piazza Giardini, Gallio – Igor Sibaldi presenta “Come non essere stupidi - Esercizi di anticonformismo”
- Martedì 19 agosto – ore 17:30 – Palco Centrale Piazza Carli, Asiago – Annalisa Menin presenta “L’Anna che verrà” e Francesca Costenaro presenta “La piccola bottega delle erbe”
- Mercoledì 20 agosto – ore 17:30 – Piazza Giardini, Gallio – Don Marco Pozza presenta “Chi ultimo arriva meglio alloggia”
- Giovedì 21 agosto – ore 17:30 – Palco Centrale Piazza Carli, Asiago – Massimo Polidoro presenta “Una vita ben spesa - Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin”
- Venerdì 22 agosto – ore 17:30 – Palco Centrale Piazza Carli, Asiago – Andrea Grieco presenta “Le bugie che ci fanno ammalare”
- Sabato 23 agosto – ore 17:30 – Piazza San Marco, Enego – Andrea Grieco presenta “Le bugie che ci fanno ammalare”
- Domenica 24 agosto – ore 17:30 – Palco Centrale Piazza Carli, Asiago – Enrico Galiano presenta “Quel posto che chiami casa - Ci vuole coraggio per diventare chi sei”
- Venerdì 29 agosto – ore 17:30 – Palco Centrale Piazza Carli, Asiago – Gianluca Spadola presenta “Tempi supplementari”
- Sabato 30 agosto – ore 17:30 – Palco Centrale Piazza Carli, Asiago – Tommaso Ebhardt presenta “Prada - Una storia di famiglia”
Per ulteriori informazioni contattate la Libreria Giunti di Asiago cliccando gli appositi pulsanti blu qui sotto. 👇