Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

Settimana verde per bambini a Il Cason delle meraviglie di Treschè Conca - dal 28 luglio al 1 agosto 2025

Una settimana in fattoria didattica a contatto con la natura e gli animali sull'Altopiano di Asiago

Dal 28/7/2025 al 1/8/2025
Bambini e ragazzi
Settimana verde a Il Cason delle Meraviglie

Nel cuore dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni, a Treschè Conca di Roana, torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: le Settimane Verdi a Il Cason delle Meraviglie, un’esperienza educativa coinvolgente pensata per i bambini dai 2 agli 11 anni, che si ripeterà ogni settimana dal lunedì al venerdì, dal 30 giugno al 29 agosto 2025 (eccetto la settimana di Ferragosto).

Così, da Lunedì 28 luglio a Venerdì 1 agosto 2025, immersi in uno scenario naturale incantevole, i piccoli partecipanti avranno la possibilità di vivere giornate speciali a stretto contatto con gli animali e la natura, riscoprendo la bellezza della semplicità, dell’avventura e dell’amicizia. 

Il Cason delle Meraviglie è un piccolo angolo di paradiso, capace di parlare al cuore dei bambini, ma soprattutto di ascoltarli, accompagnandoli in un percorso ricco di emozioni, scoperte e crescita personale. Un luogo dove ogni bambino può sentirsi accolto, libero di esprimersi e pronto a fiorire.

Alla base delle Settimane Verdi c’è una proposta pedagogica attenta e rispettosa dei ritmi dell’infanzia. Le attività sono pensate per:

  • educare alla bellezza della vita sotto ogni forma, stimolando curiosità e meraviglia;
  • risvegliare e rafforzare il legame con la natura e gli animali, per sviluppare empatia e senso di responsabilità;
  • aumentare la fiducia in sé stessi, favorendo l’autonomia attraverso esperienze pratiche, autentiche e significative, che restano nel cuore.

La Settimana Verde in fattoria didattica è molto più di un semplice campo estivo: è un’occasione per riscoprire il legame profondo con la terra e la natura, imparare a prendersi cura degli animali e coltivare la creatività attraverso laboratori tematici ee esperienze all’aria aperta.

Ogni settimana verranno proposte diverse attività! Si potrà trattare di:

  • Esplorazioni e avventure nel bosco
  • Laboratori creativi
  • Giochi di un tempo
  • Educazione ambientale e sostenibilità
  • Attività con gli animali
  • Laboratori della fattoria
  • Laboratori sensoriali
  • Attività nell'orto
  • Letture che fanno “andare lontano”
  • Esperienze olistiche… e tanto tanto altro!

I bambini saranno suddivisi in due gruppi per fasce d’età (2-6 anni e 7-11 anni), per permettere un’esperienza più mirata e adatta alle esigenze di ciascuno.

Al Cason delle Meraviglie, ogni bambino può vivere un’estate ricca di emozioni vere, esperienze autentiche e ricordi da portare nello “zainetto” della vita. Un’occasione preziosa per crescere in armonia con la natura, in un contesto sicuro, stimolante e pieno di… meraviglie! 


DETTAGLI SETTIMANE VERDI

Quando: dal lunedì al venerdì (dal 30 giugno al 29 agosto)

Orario: dalle 8:15 (accoglienza fino alle 9.00) alle 16:30 (salvo diversi accordi)

Età: bambini dai 2 agli 11 anni (ci saranno due gruppi per fasce d'età)

Costo: € 180 a bambino a settimana (170 € per i fratelli e sorelle)

Attrezzatura richiesta: un cambio abiti completo (da tenere al Cason per le emergenze), k-way, stivaletti o scarponcini comodi, abbigliamento comodo.

Pranzo: il pranzo è fornito da una trattoria convenzionata che utilizza prodotti biologici di propria produzione.

Iscrizioni: è necessario compilare l'apposito modulo (scaricabile qui sotto) e inviarlo via email, insieme alla contabile della caparra, all'indirizzo oppure via Whatsapp al numero 

Qui il per l'iscrizione.


Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattate Il Cason delle Meraviglie cliccando sull'apposito pulsante verde qui sotto:

Riproduzione riservata.

Scopri tutti gli appuntamenti collegati

info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni