
Mercoledì 16 agosto 2023 dalle 9.00 alle 16.00
META: Cima XII. - Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
Avete mai provato l’emozione di arrivare sulla più alta vetta dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni?
Questa è la vostra occasione! Una guida naturalistica locale vi condurrà alla conquista di Cima XII da dove si gode di una vista eccezionale sulle Alpi e la regina delle dolomiti: la Marmolada.
Durante il percorso scoprirete inoltre tante curiosità su ciò che vi circonda.
In questi luoghi è possibile ammirare molte specie di animali di montagna come camosci e marmotte. Qui è inoltre possibile rimanere inebriati dai profumi, forme e colori dei fiori d’alta quota come le stelle alpine e la nigritella.
Oltre alle meraviglie della natura, anche la storia di questi luoghi vi verrà svelata, dalle tracce visibili della Prima Guerra Mondiale, alle vie di comunicazione tra l’Italia ed il resto d’Europa…un viaggio tra storia e natura per vivere tante emozioni in una magica giornata d’estate!
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 5 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 800 m.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, pranzo al sacco, cappellino, crema solare.
COSTO: 20€ per l’escursione guidata. 5€ per i ragazzi sotto i 15 anni.
RITROVO: ore 9.00 Bivio di Galmarara
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo. Per raggiungere la località indicata si dovrà percorrere un tratto di strada sterrata, praticabile in auto facendo attenzione soprattutto durante l’attraversamento delle canalette di scolo delle acque meteoriche. Si consiglia di prenderle di traverso.
INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca .