lunedi 18/8/2014 alle 21:00
Concerti

"Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto"
ATTENZIONE! il concerto è stato spostato presso il Teatro Millepini sempre alle ore 21.00.
Lunedì 18 agosto alle ore 21:00 in Piazza Duomo ad Asiago, Red Canzian, storico cantante e bassista dei Pooh, farà ripercorre gli ultimi sessant'anni dell'Italia, dagli anni '50 ai giorni nostri, non solo con le vesti del cantante ma anche di coinvolgente narratore, attore e divertente imitatore, attraverso il suo concerto "Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto".
La storia di un "ragazzo" che ce l’ha fatta, perché ha sempre sentito il dovere di sognare e di battersi, per proteggere i propri sogni. Attraverso storie molto divertenti ed altre assolutamente commoventi, supportate da oltre 90 fotografie "storiche", che vengono proiettate su un grande schermo, Red canta le canzoni che, in qualche modo, hanno segnato la sua vita.
E come tutte le storie, anche la storia di Red parte da un inizio ormai lontano, da "Grazie dei fior", che vinse Sanremo nel 1951, l’anno della sua nascita, per passare poi a “Tutti frutti“ di Little Richard, “Love me tender“ di Elvis Presley, “Yesterday“ dei Beatles, ma anche “Il cielo in una stanza“ di Gino Paoli e, ovviamente, ai brani incisi con i Pooh.
Tutto il concerto è rigorosamente in acustico e sul palco, oltre a Red Canzian, suonano gli "Archimia", uno straordinario quartetto d’archi, due bravissimi chitarristi, Rudy Michelutti e Ivan Geronazzo e, infine, sia al pianoforte che alle percussioni, troviamo il poliedrico e raffinato Phil Mer.
Ospite di grande classe, Chiara Canzian, figlia di Red, che canta due grandi successi internazionali, creando momenti di assoluta ed intensa emozione… oltre ad un brano “finale“, che condivide col padre.
Questo vuole essere anche un concerto per le famiglie, dove i genitori avranno la possibilità di rivivere e condividere momenti della loro infanzia, con i loro figli… dall’ormai lontano dopoguerra, alla prima radio o alla prima televisione in bianco e nero, alla Lambretta, alla cucina economica,
al primo juke box e così via… insomma, una bella “storia italiana”, accompagnata da quelle straordinarie canzoni che hanno attraversato la nostra vita e ne faranno parte, per sempre!
Info e prevendite:
Thiene - Due Punti Eventi
Asiago - IAT vicenza
Bassano del Grappa - Dischiponte
Biglietti:
Poltronissima Gold: € 30,00+dp
Poltronissima: € 25,00+dp
Posti in piedi: € 15,00+dp
Riproduzione riservata.